#ATUPERTU CON...30 giu 2023

Diodato: “Tornare all’ultimo Sanremo di Amadeus? Per me è casa, ma…”

Il cantante è al Foro Italico di Palermo, città in cui si prepara per RADIO ITALIA LIVE - IL CONCERTO ma in cui si gode anche le specialità a tavola. Gli ultimi viaggi, dall’Europa all’Asia, e la possibilità di un ritorno al Festival nella sua video-intervista #atupertu

Diodato e i suoi “occhiali da sole” sono a Palermo e sono pronti a far cantare il Foro Italico a RADIO ITALIA LIVE - IL CONCERTO. Per l’artista, va avanti un 2023 di grandi concerti che, dopo i club italiani, lo hanno portato dall’Europa alla Cina. Chissà che nel 2024, invece, non ci sia nuovamente il Festival di Sanremo: #atupertu con la nostra Redazione, Diodato non chiude la porta e aspetta una canzone…
È estate e siamo al mare: oltre agli “Occhiali da sole”, che danno il titolo al suo ultimo singolo, cosa non deve mancare nel “kit” di Diodato? “Il costume!”, risponde senza alcun dubbio. “Io sono uno di mare e ho sempre bisogno di andare a fare un tuffo. Qui non ci sono ancora riuscito, quindi… o stasera salgo sul palco con il costume e mi tuffo in mare da lì, oppure vado dopo”.
Dai club italiani fino al giro di tutto il continente, non sono mancante le belle esperienze in questa prima parte dell’anno: “Sono emozioni diverse, ma sorelle. Il club è bellissimo perché ti fa sentire la gente addosso, è una dimensione che mi mancava tanto. Girare all’estero, invece, ti apre la testa e ti fa tornare con alti punti di vista, ridimensionando anche tante cose. È fondamentale ed è una cosa che voglio continuare a fare”.

#atupertu con Diodato (#rilive 2023)

L’artista non saprebbe scegliere tra le due esperienze, ma spera che i viaggi all’estero facciano ancora parte del suo futuro, così come lo sono stati anche pochi giorni fa, quando è volato in Cina per un doppio live. “Ho visitato poco il Paese perché avevo pochi giorni a disposizione e due concerti, ma ho visto qualcosina, soprattutto a Pechino”, racconta ai nostri microfoni. Anche la cultura cinese ha impressionato Diodato: “Pechino è una città caotica, con tantissimo traffico e milioni di persone, però c’è anche una sorta di calma, di quiete, di pace interiore che mi è sembrato di cogliere e mi ha stupito. Forse avremmo bisogno anche noi di un po’ di quella pace”.
Antonio Diodato, però, ha un rapporto speciale con Palermo, che questa sera (venerdì 30 giugno) lo ospita per RADIO ITALIA LIVE - IL CONCERTO, e… per la sua cucina: “Non potevo evitare di ordinare ‘pani câ meusa’, perché è un cibo tipico della zona, però anche le panelle… Sono molto da street food, cibo povero ma molto ricco sotto tutti i punti di vista. E poi mi piace anche andare a scoprire ristoranti con chef che provano a sperimentare. Sono una buona forchetta: non sembra, perché sono un po’ magrolino, ma mangio!”, assicura scherzando.
Nel 2020, Amadeus debuttava alla direzione artistica di Sanremo proprio con Diodato e con la sua “Fai rumore”. Ora che il conduttore ha annunciato che lascerà il Festival dopo l'edizione 2024, l’artista sta pensando di tornare l'anno prossimo per “chiudere il cerchio”? “Io e Amadeus ne abbiamo parlato, ma non lo so… bisogna avere una bella canzone, sentire le sensazioni giuste. Al momento sono molto concentrato sui concerti”, dice, senza escludere però ancora niente. “Ma se dovesse venir fuori qualcosa questa estate, per me Sanremo è casa…”.
E proprio la sua “Fai rumore”, con cui ha trionfato all’Ariston oltre 3 anni fa, risuonerà al Foro Italico di Palermo tra poche ore, stasera (venerdì 30 giugno): RADIO ITALIA LIVE - IL CONCERTO inizia alle 20.40 ed è in diretta su Radio Italia solomusicaitaliana, Radio Italia TV, in streaming su radioitalia.it. Andrà in onda in contemporanea anche su Sky Uno, in streaming su NOW e in chiaro su TV8.