“Lo so sono soltanto altre parole disperse tra miliardi di persone, ma forse raccontarsi un’emozione è ancora un atto di rivoluzione”, è l’anticipazione che Diodato ha pubblicato sui social, insieme alla copertina del nuovo singolo.
“Perché siamo qui?”, è la domanda alla base del nuovo brano. La risposta di Diodato, soprattutto in periodo di nuovi concerti, è stata: “Vogliamo emozionarci, vogliamo continuare a sentire, vogliamo condividere, raccontarci, stringerci attorno al fuoco e riconoscerci per ciò che davvero siamo”. Tutto questo, per il cantautore, rappresenta proprio “un atto di rivoluzione”, come il titolo del singolo in cui lui stesso si interroga “sul senso e l’incisività della propria azione di essere umano pensante e di artista”.
“Un atto di rivoluzione” segue il singolo estivo “Molto amore”: arriva in un 2024 che ha già regalato tante soddisfazioni al cantautore e che è iniziato con il ritorno a Sanremo con il brano “Ti muovi”, prima della pubblicazione dell’album “Ho acceso un fuoco (Live Studio Session)”. Grazie a “La mia terra”, nella colonna sonora del film “Palazzina Laf”, il cantautore ha vinto poi i David di Donatello, il Nastro d’Argento 2024 e il Ciak d’Oro per la “Miglior canzone originale”; con lo stesso brano, si è poi aggiudicato la Targa Tenco 2024 nella categoria “Miglior canzone singola” e il Premio Amnesty International Italia 2024.
Adesso, nello stesso giorno in cui Diodato lancia il suo nuovo singolo, inizia anche il pre-order di un doppio vinile: “Che vita meravigliosa”, l’album che nel 2019 ha consacrato il successo dell’artista, torna sul mercato sotto questa forma, in una nuova edizione che conterrà hit come “Fai rumore” e, per la prima volta, il brano “Un’altra estate”. In più, si prepara a debuttare in vinile anche “Cosa siamo diventati”, secondo lavoro di Diodato uscito nel 2017 che contiene brani iconici tra cui la title-track e “Mi si scioglie la bocca”. L’uscita ufficiale di queste nuove edizioni è fissata per il 25 ottobre.
Intanto, dopo l’esperienza in Brasile, con un eccezionale tour, e i concerti estivi anche in Italia, è iniziato da pochi giorni il nuovo tour nei teatri di Diodato. La data Zero di Grosseto è già stata seguita dal doppio live nella sua Puglia, nei teatri di Bari e Lecce: il prossimo appuntamento in calendario è sabato 5 ottobre, al Teatro Toniolo di Mestre (Venezia). Parliamo di concerti tutti sold out, come quasi la totalità del tour in programma fino al 27 novembre.
Su 21 appuntamenti, 17 hanno registrato il tutto esaurito con largo anticipo. La nuova avventura teatrale di Diodato, che ora si arricchisce di “Un atto di rivoluzione”, viene presentata come “un nuovo viaggio che esplora la contaminazione tra musica e teatro, mettendo al centro l’emozione”.