“Libera e se mi va”, infatti, ha visto la luce nel recente periodo che Vasco Rossi sta trascorrendo oltreoceano: il rocker ha scritto e composto la canzone qualche mese fa, con la complicità di Roberto Casini e di Andrea Righi, e ha pensato di regalarla a Denise Faro. “Poi mi sono reso conto che, anche se lei è molto intraprendente e sarebbe stata in grado di prodursela da sola, non potevo dargliela e basta. Volevo sentire come la cantava”, ha spiegato lui, attraverso i social. “Quando ho cominciato a farla cantare mi sono ritrovato in una avventura che non avevo considerato… ma ormai ero in ballo e dovevo andare fino in fondo”.
In quella fase, alla fine di gennaio, Vasco ha capito che Denise “poteva rappresentare anche il tipo di donna di oggi, che vuole essere Libera Libera e rispettata. Anche quando dice no”. Per lei, cantare questo pezzo è stato la realizzazione di un sogno: “Ma sono stato molto esigente”, ha specificato Vasco Rossi. “Le ho richiesto di cantare ogni minima sfumatura. Lei non si è risparmiata: ce l’ha messa tutta, è stata disponibile e molto concentrata. Ha cantato per ore, finché non è venuta fuori la versione perfetta”. Solo alla fine, in maniera spontanea, è arrivato il titolo.
Il rocker avrebbe addirittura accarezzato l’idea di presentare la canzone al Festival di Sanremo 2024, ma i termini erano ormai scaduti. Nel giro di poche settimane di lavoro, caratterizzate da esperimenti musicali, libertà creativa e un pizzico di leggerezza, “Libera e se mi va” si è trasformata in quell’omaggio alle donne che, adesso, possiamo ascoltare anche su Radio Italia solomusicaitaliana.
Stando alla sua presentazione, però, il nuovo singolo è “molto più che una dedica”, in cui si riconoscono anche ironia e provocazione rivolte agli uomini, per insegnargli a essere empatici e accettare sempre la volontà degli altri, in nome della libertà delle donne.
“È stato coinvolgente realizzare, registrare e ‘impacchettare’ questa canzone”, aveva anticipato Vasco ancora prima che uscisse. Già al tempo, però, garantiva per l’interpretazione di Denise Faro: “Rappresenta perfettamente il tipo di ragazza coraggiosa e decisa a inseguire il proprio sogno”, sono le parole utilizzate dal rocker per descrivere la collega ed amica, classe 1988, che già cinque anni fa aveva aperto i suoi concerti a San Siro.
Insieme, si sono ritrovati a Los Angeles per questo nuovo progetto. Non è la prima volta che Vasco sfrutta la sua penna per descrivere quello che le donne vivono in diversi momenti: l’aveva fatto nel 2011, per Noemi, in “Vuoto a perdere”, ma anche nel 2020, per Irene Grandi, in “Finalmente io”.
Adesso tocca a Denise Faro: “Vai e vola… libera”, è stato l’incoraggiamento di Vasco, non appena “Libera e se mi va” è stata terminata. “Spero di aver fatto onore alla tua penna e a tutto il lavoro che c’è stato fino ad oggi”, ha concluso Denise, ringraziando con emozione il rocker per aver sempre creduto in lei.