Sulla scia di questa notizia, Radio Italia si è domandata: “Quali cantanti italiani sono approdati in America?”. Ecco la risposta:
- Alessandra Amoroso. La sua musica è arrivata anche in America Latina, dove nel 2015 ha debuttato con il suo album in spagnolo dal titolo “Alessandra Amoroso!”.
- Andrea Bocelli. È uno dei cantanti italiani più conosciuti in Europa e in America. Ha cantato in importanti teatri d'opera americani, tra cui Carnegie Hall e Metropolitan Opera House. Il suo nome è stato inserito nella Hollywood Walk of Fame per la sua attività nel campo della musica internazionale.
- Eros Ramazzotti. Con il Perfetto World Tour 2016 ha esplorato ogni parte del mondo, comprese le Americhe. In un anno, ha fatto tappa a New York, Santiago del Cile, Città del Messico e Buenos Aires.
- Il Volo. Rappresentano un talento fresco, coraggioso e ben allineato con i gusti americani. Quest'anno ha tenuto una serie di concerti nelle città più importanti degli Stati Uniti.
- Laura Pausini. Lei è ambasciatrice della musica italiana nel mondo. Si esibita in tutte le Americhe: Canada, Nord e Sud. È stata giudice al talent “La Banda” e quest'anno lo sarà per “La voz México”.
- Luciano Pavarotti. Rimane il tenore più apprezzato al mondo e l'italiano più famoso fuori dai confini italiani. Oggi (12 ottobre) avrebbe compiuto 82 anni.
- Marco Mengoni. Ha riscosso un grande successo anche all'estero con la pubblicazione di due album in lingua spagnola. Il videoclip di “Sai che” è stato girato negli Stati Uniti.
- Tiziano Ferro. Le sue canzoni parlano a tutti: dall'America Latina fino in Columbia. Recentemente ha anche collaborato per la prima volta con la band americana OneRepubblic per “No vacancy”. Il video di “Lento/Veloce”, suo successo estivo, è stato realizzato a Las Vegas.
- Zucchero. Le Americhe sono la sua seconda casa. Ad esempio, nel 2014 ci ha tenuto un intero tour composto da circa 40 date fra Canada e Stati Uniti. Di grande impatto è stata la data del 23 aprile: Zucchero ha tenuto un leggendario concerto al Madison Square Garden di New York che è stato seguito da oltre 5mila spettatori.