“Tuta gold”, per esempio, arriva al doppio Disco di Platino dopo aver superato quota 200mila download e streaming da quando, poco più di un mese fa, è stata presentata per la prima volta al Festival di Sanremo. Mahmood ha festeggiato sui social, mentre sta l’instore tour del suo nuovo album, “Nei letti degli altri”, farà tappa oggi pomeriggio (lunedì 11 marzo) a Roma.
“Un ragazzo una ragazza” dei The Kolors, invece, conquista il primo Disco di Platino e prova a seguire il successo clamoroso già ottenuto negli scorsi mesi da “Italodisco”: la hit estiva continua a macinare download e ascolti e conquista a sua volta un nuovo Platino, arrivando a ben 5. I numeri, riportati dallo stesso leader Stash, parlano per la band di 11 Platini, 1 Oro e 24 settimane in vetta alla classifica FIMI solo negli ultimi 10 mesi: "Difficile da credere... ma è tutto vero", ha commentato il cantante.
Ci sono poi vari brani sanremesi che, con il Disco d’Oro, strappano invece la prima certificazione: “Ma non tutta la vita” dei Ricchi e Poveri, “Fragili” de Il Tre, “Fino a qui” di Alessandra Amoroso e “Autodistruttivo” dei La Sad, che ottengono inoltre l’Oro per il loro primo album “Sto nella Sad”. Anche “100 messaggi” di Lazza, presentato prima fuori gara al Festival e pubblicato un paio di settimane fa come singolo, riceve adesso lo stesso premio.
Di pari passo, ci sono tanti altri successi italiani certificati per le loro vendite. Tra quelli pubblicati negli ultimi anni, per esempio, troviamo “Mi fai impazzire” di Blanco e Sfera Ebbasta, che raggiunge addirittura i 9 Dischi di Platino, o “Ringo Starr” dei Pinguini Tattici Nucleari, che ne può festeggiare 4. E ancora, ci sono il doppio Platino per “Un altro mondo” di Merk & Kremont, Tananai e Marracash e l’Oro per “Che sarà” di Achille Lauro.
Infine, non mancano pezzi storici per la musica italiana, che continuano ad essere molto ascoltati ancora oggi grazie alla loro versione in digitale: per esempio, “A mano a mano” di Rino Gaetano colleziona 4 Dischi di Platino; sono adesso 3, invece, quelli per “50 special” dei Lùnapop e 2 quelli per “L’anno che verrà” di Lucio Dalla.