La notizia è stata data dal Consiglio di amministrazione della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta. Immediata la risposta di Del Toro che ha dichiarato: “Essere presidente a Venezia è un onore immenso, e una responsabilità che accetto con rispetto e gratitudine. Venezia è una finestra sul cinema mondiale, e un'opportunità per celebrare la sua forza e rilevanza culturale”.
Lo scorso anno Del Toro ha vinto il Leone d'Oro con “La forma dell'acqua”, nei cinema italiani dal 14 febbraio (San Valentino).
Il film vanta 2 Golden Globes (miglior regista e miglior colonna sonora originale)
e 13 nomination agli Oscar (miglior film, miglior attrice, miglior attore non protagonista, miglior attrice non protagonista, miglior regista, migliore colonna sonora, migliore sceneggiatura originale, migliore fotografia, miglior montaggio, migliori costumi, miglior sonoro, migliore sceneggiatura e miglior montaggio sonoro).
Ma chi è Guillermo Del Toro? Ecco svelata qualche curiosità su di lui...
1. È nato il 9 ottobre 1964 a Guadalajara, in Messico. Quindi, quest'anno compirà 54 anni.
2. È stato cresciuto dalla nonna.
3. Il papà è stato rapito e liberato dopo 72 giorni solo dietro il pagamento di un riscatto. Questa “disavventura” ha portato lui e la sua famiglia a espatriare negli States, in California.
4. Possiede una fervida immaginazione che gli consente di dar vita a un universo fantastico.
5. Colleziona film e fumetti. La sua collezione è così grande che ha dovuto comprare appositamente una nuova casa in cui tenerla.
6. Non è solo un regista. È anche uno sceneggiatore, un produttore cinematografico e uno scrittore (ha all'attivo 5 romanzi).
7. Ha lavorato per circa 10 anni come disegnatore di make up.
8. Ha prodotto il suo primo film all'età di 21 anni.
9. Ha diretto dei videogiochi (che poi, però, sono stati cancellati o annullati); in uno è comparso il suo personaggio.
10. Ha diretto 2 serie TV.
11. In un'intervista ha detto che è stato sempre innamorato dei mostri. I suoi mostri preferiti sono Frankenstein e il mostro della Laguna Nera.
12. Ha anche una passione per gli insetti, i meccanismi a orologeria e i luoghi oscuri. Tutti questi elementi si ritrovano facilmente nei suoi film.
13. Tra i suoi lavori più celebri spiccano “Il labirinto del fauno”, “Hellboy” e “Pacific Rim”.
14. È stato candidato 3 volte all'Oscar nella categoria miglior regista, miglior film e migliore sceneggiatura originale.