News18 ott 2017

Cravatta Day: il tutorial di Enzo Miccio per il nodo perfetto

La cravatta non avrà più segreti per voi!

Oggi (18 ottobre) in alcuni Paesi del mondo, tra cui Croazia, Irlanda, Giappone e Australia, si festeggia il Cravatta Day.
Questa giornata è stata ideata nel 2003 in Croazia per celebrare la cravatta, il simbolo per eccellenza dello stile e della raffinatezza nel mondo. Questo accessorio non è solo protagonista delle passerelle ma anche del mondo della letteratura, dell'arte, del cinema, del business e della musica.
Ad esempio, come ricorda Stefano Bigi, amministratore unico di Bigi Cravatte Milano, lo scrittore irlandese Oscar Wilde diceva: “Una cravatta ben annodata è il primo passo serio nella vita”.
Il pittore italiano Amedeo Modigliani ha dipinto “Donna con la cravatta”.
Ollio di Stanlio e Ollio, il duo comico che ha fatto la storia del cinema, indossava sempre la cravatta corta.
L’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama usa i modelli più eleganti per impreziosire i suoi look.
Vasco Rossi l'ha indossata nella foto dell'album “Vivere o Niente”.
Francesco Gabbani l'ha sfoggiata sulla copertina di “Occidentali’s Karma”.
Eros Ramazzotti fa incetta di like ogni volta che si mostra in tutta la sua eleganza,
così come Tiziano Ferro,
Marco Mengoni e
Benji&Fede.
Indossare la cravatta comporta, però, essere in grado di fare il nodo. Voi siete capaci? Nel caso in cui non lo foste, non vi preoccupate perché c'è Enzo Miccio, la massima autorità in fatto di stile che ha realizzato un apposito tutorial. “Come si chiamano le parti della cravatta?”, “Quanto deve essere lunga?”. Sono solo alcune delle domande a cui Enzo risponderà.