"CUORICINI" è GIà UNA HIT12 feb 2025

Coma_Cose: “Fare canzoni per noi è come andare dallo psicologo”

Fausto e California si sono raccontati al Fuori Sanremo: la loro “Cuoricini” sta già andando fortissimo in radio

Al Fuori Sanremo ci sono anche loro: i Coma_Cose. Fausto e California hanno raccontato ai nostri conduttori Giuditta Arecco e Marco Falivelli le emozioni del loro terzo Sanremo: intanto, “Cuoricini” è già ai primi posti delle classifiche Earone dei passaggi radiofonici. Ecco il testo dell’intervista:

Ci hanno appena consegnato la classifica Earone dei brani più trasmessi in radio di oggi: siete primi con la vostra “Cuoricini”!
Fausto e California: Siamo contenti! È una bella soddisfazione.

Si sentiva già ieri che il pezzo è molto forte, anche se in realtà trasmette un messaggio importante…
Fausto: È da tempo che siamo in questo viaggio: cerchiamo sempre di mettere un messaggio nei brani, per esempio gli ultimi singoli “Malavita” e “Posti vuoti”. La forma è quella di una canzone tormentone, ma dentro c’è sempre un messaggio. In “Cuoricini” raccontiamo dell’importanza di cercare bolle di serenità al riparo dall’eccesso dei social.

I vostri brani diventano hit pazzesche, quasi vostro malgrado. Come avete detto, il messaggio che c’è dietro è importante: il fatto di diventare virali non rischia di metterlo in ombra e non farlo arrivare alla gente?
California
: Io penso che alla fine il messaggio arrivi. Il messaggio non è quello di dire: i social sono il male. C’è tanta bellezza dentro anche ai social, ma a volte ci troviamo in un loop di foto e video e non sappiamo perché li stiamo guardando. Sono contenuti che non ci interessano, ma che semplicemente ci fanno passare il tempo ed è un peccato, perché il tempo è la cosa più importante che abbiamo. Fare qualcosa di costruttivo deve essere alla base del nostro tempo e noi cerchiamo di farlo.

È vero, c’è sempre nel dolceamaro dei vostri pezzi. “Cuoricini” ci ha ricordato “L’estate sta finendo” dei Righeira, un po’ up-tempo.
Fausto
: Vero! Il pezzo è uscito nel 1985, ma Johnson l’aveva scritto 5 anni prima. Era una canzone adolescenziale in cui si immaginava di un amore che sarebbe finito male. Poi incontrò i fratelli La Bionda e nacque la magia!

Oltre al dolceamaro, nei vostri pezzi c’è anche un’analisi profonda di voi stessi. Ad esempio “Mancarsi”, che è generazionale. C’è dell’autoanalisi, vero?
California
: Sì, fare canzoni per noi è come andare dallo psicologo.
Fausto: Affidando le cose più profonde alle canzoni guarisci dalla malinconia per qualche minuto.

Cuoricini” è molto radiofonica. Dite la verità: avete pensato proprio a noi!
Fausto
: Assolutamente sì. C’è stata una bella energia intorno alla canzone, fin da subito all’Ariston.  Il battito di mani era così alto che a volte abbiamo avuto paura di andare fuori tempo.
California: Ieri è stato bellissimo, un’energia incredibile che non vediamo l’ora di riproporre con nuovi look!