A TUTTO CUORE20 set 2024

Claudio Baglioni: il primo degli 8 concerti di addio all'Arena di Verona

Stasera (venerdì 20 settembre) sarà la volta del secondo show aTUTTOCUORE plus ultra. Scopri la scaletta!

Ieri sera (giovedì 19 settembre), Claudio Baglioni ha tenuto il primo dei suoi 8 concerti di addio all'Arena di Verona. "Questi 8 concerti sono particolari perché segnano il mio commiato da questo mondo fantastico", ha detto il cantautore (73 anni) al pubblico presente nell'anfiteatro, che non si è ancora capacitato del fatto che, dopo questi show, non lo rivedrà più sul palco. Questa incredulità è comprensibile, visto che molti di loro hanno iniziato a seguire Claudio Baglioni da Questo piccolo grande amore (il suo "primo, vero, grande successo" del '72) e con lui e con la sua musica hanno condiviso oltre 50 anni di vita. Il cantante è consapevole di tutto questo, è grato ai suoi fan e ieri sera ha tenuto a ringraziarli più e più volte. "Io ho avuto una grande fortuna: ho fatto un lavoro straordinariamente appagante e bello e di questo devo ringraziare tantissime persone, ma sicuramente questa sera voi che siete qui, riuniti", ha dichiarato una di queste volte, ricevendo forti applausi

Claudio Baglioni: il discorso all'Arena di Verona

Per lo spettacolo di ieri sera (che era il 42esimo della carriera), come per i precedenti, Claudio Baglioni è andato a tutto gas, anzi a tutto cuore. Non è un caso, forse, che queste ultime serate si chiamino aTUTTOCUORE plus ultra. L'artista non si è risparmiato. Probabilmente, il Claudio Baglioni di ieri sera era il Claudio Baglioni di 50 anni fa, quando si è esibito per la prima volta a Verona, solo con qualche anno in più e forse con qualche presa di coscienza in più su ciò che ha fatto. "Anni fa non avrei mai immaginato che sarebbe andata a finire in questo modo e che, dopo tanti anni, sarei stato ancora su un palcoscenico", ha ammesso, seduto davanti al suo fedele amico, il pianoforte, che ieri sera non poteva mancare. 

Claudio Baglioni canta A tutto cuore

Immancabili ieri sera anche i musicisti (compreso Chicco Gussoni che fa parte dell'orchestra del nostro RADIO ITALIA LIVE - IL CONCERTO) e un coro (i cui interventi si ispiravano alla tragedia greca). L'appuntamento è stato reso ancora più d'impatto visivo ed emotivo, grazie alla presenza di ballerini e di performers, ma anche per le giacche che Claudio Baglioni ha indossato in questi anni e che ha voluto sfoggiare nuovamente ieri sera per l'occasione. Insomma, è stato un live unico, indimenticabile, che rimarrà nella storia della musica italiana (e noi di Radio Italia solomusicaitaliana c'eravamo).  

Claudio Baglioni saluta

I numeri aiutano a comprendere meglio i live di aTUTTOCUORE plus ultra: 38 canzoni senza tempo in scaletta; 21 polistrumentisti; 80 performers; 550 costumi originali, disegnati e realizzati appositamente; 450 corpi illuminati che creano spazi e tagli di luce. 
Gli altri 7 eventi si terranno stasera (20 settembre), domani sera (21 settembre), dopodomani sera (22 settembre), mercoledì 25 settembre, giovedì 26 settembre, venerdì 27 settembre e sabato 28 settembre. 
Ecco la scaletta:
E tu come stai
Dagli il via
Acqua dalla Luna
Con tutto l'amore che posso
Quante volte
Un po' di più
Gli anni più belli
Domani mai
Quanto ti voglio
Fammi andar via
Niente più
Adesso la pubblicità
A tutto cuore
Mal d'amore
W l'Inghilterra
Sono io/Cuore di aliante/Uomo di varie età
Ragazze dell'Est
Uomini persi
Noi no
Amori in corso/Un nuovo giorno o un giorno nuovo/Con voi
Questo piccolo grande amore
Dodici note
Io sono qui
Amore bello/Solo/Sabato pomeriggio
Porta portese
Avrai
Io me ne andrei
Mille giorni di te e di me
Via 
E tu
Strada facendo
La vita è adesso