Per lo spettacolo di ieri sera (che era il 42esimo della carriera), come per i precedenti, Claudio Baglioni è andato a tutto gas, anzi a tutto cuore. Non è un caso, forse, che queste ultime serate si chiamino aTUTTOCUORE plus ultra. L'artista non si è risparmiato. Probabilmente, il Claudio Baglioni di ieri sera era il Claudio Baglioni di 50 anni fa, quando si è esibito per la prima volta a Verona, solo con qualche anno in più e forse con qualche presa di coscienza in più su ciò che ha fatto. "Anni fa non avrei mai immaginato che sarebbe andata a finire in questo modo e che, dopo tanti anni, sarei stato ancora su un palcoscenico", ha ammesso, seduto davanti al suo fedele amico, il pianoforte, che ieri sera non poteva mancare.
Immancabili ieri sera anche i musicisti (compreso Chicco Gussoni che fa parte dell'orchestra del nostro RADIO ITALIA LIVE - IL CONCERTO) e un coro (i cui interventi si ispiravano alla tragedia greca). L'appuntamento è stato reso ancora più d'impatto visivo ed emotivo, grazie alla presenza di ballerini e di performers, ma anche per le giacche che Claudio Baglioni ha indossato in questi anni e che ha voluto sfoggiare nuovamente ieri sera per l'occasione. Insomma, è stato un live unico, indimenticabile, che rimarrà nella storia della musica italiana (e noi di Radio Italia solomusicaitaliana c'eravamo).
I numeri aiutano a comprendere meglio i live di aTUTTOCUORE plus ultra: 38 canzoni senza tempo in scaletta; 21 polistrumentisti; 80 performers; 550 costumi originali, disegnati e realizzati appositamente; 450 corpi illuminati che creano spazi e tagli di luce.
Gli altri 7 eventi si terranno stasera (20 settembre), domani sera (21 settembre), dopodomani sera (22 settembre), mercoledì 25 settembre, giovedì 26 settembre, venerdì 27 settembre e sabato 28 settembre.
Con tutto l'amore che posso
Sono io/Cuore di aliante/Uomo di varie età
Amori in corso/Un nuovo giorno o un giorno nuovo/Con voi
Questo piccolo grande amore
Amore bello/Solo/Sabato pomeriggio
Mille giorni di te e di me