Il videoclip ufficiale di “Uomo di varie età” è scritto dallo stesso Claudio Baglioni e realizzato con i disegni realizzati dal fumettista Carmine di Giandomenico: l’animazione e il montaggio, invece sono opera di Ermanno Di Nicola e Angelo Di Nicola. Il filmato, infatti, è un fumetto animato che vede Baglioni disegnato in varie e forme e in varie età, da quando era bambino fino ad oggi.
“Uomo di varie età” arriva dopo il successo dei precedenti singoli “Gli anni più belli” e “Io non sono lì”. Il titolo del nuovo brano è un gioco di parole ma anche la verità per Baglioni, che ha spiegato: “Sono un uomo di varie età, almeno nel doppio senso essenziale che questa definizione contiene: le stagioni della vita, innanzitutto, ma anche le varie stagioni musicali, tutte profondamente diverse tra loro, vissute e create in questi cinquant’anni di dischi e concerti”.
Nel brano, oltre al racconto della grande carriera del cantautore, troviamo anche l’infanzia con la “fascinazione” della musica, l’adolescenza passata a rincorrere quel sogno, la gioventù e infine la maturità e l’arrivo di un successo al di là di qualunque aspettativa.
L’artista conclude: “‘Uomo di varie età’ è tutto questo. Un brano che non è solo la mia storia personale, di uomo e artista, fatta canzone, ma che è anche il fiume emozionale nel quale scorrono energie, vibrazioni, pensieri, desideri e sogni di questo album-racconto”.
Il singolo, in onda su Radio Italia, chiude infatti “In questa storia che è la mia”, il nuovo album di inediti di Claudio Baglioni uscito il 4 dicembre 2020, 7 anni dopo il precedente.
In appena due settimane dalla sua pubblicazione, il disco ha già superato le 45mila copie vendute: è stabile, al secondo posto, anche nella classifica degli album più acquistati in Italia negli ultimi 7 giorni, diffusa dalla FIMI.