News20 giu 2018

Cesare Cremonini: l’in bocca al lupo di Jovanotti per il primo San Siro

Sold out in prevendita. Lorenzo: “Date a Cesare quel che è di Cesare”

Cesare Cremonini debutta allo stadio San Siro di Milano, sold out in prevendita, con il suo tour 2018 e con l’in bocca al lupo di Jovanotti: “Date a Cesare quel che è di Cesare” scrive Lorenzo. I due artisti hanno duettato nella canzone Mondo. Al Meazza una scaletta due ore e 20 minuti di musica, per 20 anni di carriera, costellati da innumerevoli di hit sempre uniche e originali
Stasera Cesare Cremonini si spara il suo primo San Siro!”, recita così il messaggio di Jova all’amico, accompagnato da una serie di hashtag: “qualcosa di grande”, “in bocca al lupo”, “date a Cesare quel che è di Cesare”, “ho visto un posto che mi piace, si chiama mondo”.
In occasione dell’esordio Cremonini sta postando su Instagram aggiornamenti dallo stadio Giuseppe Meazza.
Questo palco meraviglioso è pronto per San Siro! Tutto dipende dalla musica. Milano, non vedo l’ora di abbracciarti”: sono le emozioni di Cesare a poche ore dal concerto, nello “show day”.
Nel live il cantautore bolognese userà il suo nuovo pianoforte.
Come mostra la foto, il riflesso dello stadio sul piano è fantastico…
Infine è stato immortalato il “primo passo sul palco” di Cremonini, in un altro scatto di Francesco Prandoni.
Radio Italia, che per l'occasione ha preparato una serata speciale, è Radio Ufficiale del suo tour 2018 negli stadi che, dopo la data zero del 15 giugno a Lignano e dopo San Siro, è atteso poi il 23 giugno all’Olimpico di Roma e il 26 al Dall’Ara di Bologna.
Da brani degli esordi come 50 Special e Un giorno migliore ai primi successi come solista Vieni a vedere perché, Marmellata#25, PadreMadre passando per Mondo, Il Comico e Buon Viaggio, giusto per citarne alcuni, per arrivare ai successi tratti dal nuovo album.
Il Cremonini Stadi 2018 darà la possibilità a Cesare di portare per la prima volta dal vivo i brani dell’ultimo disco Possibili Scenari, ricchissimo e poliedrico in cui confluiscono molteplici influenze e piani di lettura, ricevendo dal vivo l’affetto che il pubblico ha regalato negli ultimi mesi a brani come Nessuno vuol essere Robin, all’attuale successo radiofonico Kashmir-Kashmir e naturalmente a Poetica, canzone considerata "rivoluzionaria" per la sua struttura e arrangiamento.