Questo brano, dal sapore internazionale e dal carattere esplosivo, darà un seguito ad “Aurore boreali”, il pezzo che i due artisti hanno scritto e cantato insieme per l’album di lui, “Alaska baby”. Tra l’altro, la canzone sarà inserita in una nuova versione del disco, che sarà disponibile in digitale da venerdì 11 aprile e in formato fisico dal 16 maggio.
“Questa collaborazione con Cesare è speciale perché è talmente a 360 gradi che mi fa sentire come se fossimo una band, un duo. Lo spazio e la fiducia che mi ha dato in studio mi hanno permesso di esprimermi completamente, non solo come cantante ma anche come cantautrice e come arrangiatrice e produttrice”, ha confessato Elisa.
“’Nonostante tutto’ ci rappresenta in pieno in questo momento perché svela uno dei nostri tanti punti in comune: il lato oscuro da cui nasce la nostra passione per la musica, che è una fonte inesauribile di felicità”, ha anticipato Cesare Cremonini, che qualche giorno fa ha compiuto 45 anni.
Cesare Cremonini ed Elisa si conoscono dagli inizi delle loro carriere, ma solo ora si sono trovati in studio insieme. Qui, hanno scoperto di sapersi stimolare a vicenda, di "essere un tempio l'uno per l'altro". "Il legame con Elisa espande il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare a trattare il pop come una forma d’arte", ha detto lui. "Quest’esperienza è stata per me come un’iniezione di fiducia, e insieme uno scambio filosofico, e un viaggio musicale senza confini", ha dichiarato lei.
Questo sodalizio artistico prenderà vita anche nel tour negli stadi “Cremonini Live25”: Elisa sarà ospite in alcune date.