1. A partire dalla storica firma, la città di Philadelphia venne soprannominata "The Cradle of Liberty", ovvero "La culla della libertà".
2. Uno dei simboli indiscussi della festa è la Liberty Bell, una campana di quasi 300 anni che sorgeva sulla torre della Independence Hall a Philadelphia e che, vista l’età, non viene suonata dal lontano 1846 per paura che si rompa. In occasione del 4 luglio, la si tocca delicatamente 13 volte per aprire le celebrazioni.
3. Nella giornata del 4 luglio, forse la più importante dell’anno per il popolo americano, uffici federali, poste e banche rimangono chiusi, mentre a mezzogiorno in punto nelle basi militari si sparano tanti colpi di pistola quanti sono gli stati appartenenti alla confederazione degli Stati Uniti.
4. Per gli americani la festa è sinonimo di grigliate e festeggiamenti all’aria aperta. Nel 2012, il Time ha dichiarato il Fourth of July "la più grande festa del hot dog dell'anno", si tratta infatti di uno dei cibi più consumati insieme ad hamburger, pannocchie arrostite e patatine fritte.
5. In tantissime città degli Stati Uniti il festeggiamenti si chiudono con spettacolari fuochi d'artificio. Lo spettacolo pirotecnico più celebre è quello di New York, che ogni anno attira migliaia di persone con oltre 60mila botti.