Paolo Borsellino è morto
25 anni fa, il
19 luglio 1992, nella
strage di via D’Amelio a
Palermo, e viene ricordato da Biagio Antonacci, Eros Ramazzotti, Noemi, Negramaro, Piero Pelù e altri artisti. Il giudice venne ucciso insieme ai cinque agenti della sua scorta; il suo collega
Giovanni Falcone fu assassinato 57 giorni prima a Capaci. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella oggi ha denunciato i “
troppi errori nella ricerca della verità”, perché
la strage mafiosa ha ancora tanti misteri, come la sparizione dell’agenda rossa di Borsellino, e nessun responsabile.
In questa giornata si tengono tante iniziative e commemorazioni in tutta Italia.