È la prima volta che i due fratelli Fiorello prendono parte a un videoclip insieme: a guidarli sul set c'era il grande regista internazionale Gabriele Muccino, che ha tratteggiato con le immagini la storia della canzone. In questo caso, Giuseppe e Rosario interpretano due fratelli siciliani che si ritrovano: parlano “a tutti e per tutti quei fratelli e quelle sorelle che la vita ha portato a smarrirsi, a smettere di ricordarsi e di comunicarsi chi sono”.
Il video, visibile qui sotto, è un vero e proprio corto cinematografico: inizia con Beppe e Rosario Fiorello seduti a un tavolo, uno di fronte all'altro, sotto gli occhi attenti di Biagio. Sulle note di “Mio fratello”, quindi, i due protagonisti iniziano a interagire e ad avvicinarsi mentre, insieme ad Antonacci, cantano alcuni versi della canzone. A loro, nella seconda parte, si aggiunge Mario Incudine: al giovane cantautore originario di Enna, che irrompe sulla scena salendo sul tavolo, è affidata la strofa in dialetto siciliano.
I quattro artisti, alla fine, si ritrovano seduti tutti insieme a cantare a piena voce come un'allegra famiglia. Particolarmente significativo l'abbraccio tra Giuseppe, Rosario Fiorello e Biagio Antonacci: negli ultimi secondi della clip, si possono anche sentire le risate degli artisti, che scherzano da buoni fratelli.
“Chi salva, salva soprattutto se stesso prima di salvare l'altro”, dice Antonacci nel brano: il cantante considera “Mio fratello” come una “nuova visione della parabola del figlio prodigo, una parabola 2.0, laica, moderna e contemporanea”.
Biagio Antonacci svelerà tutti i rietroscena sul suo nuovo singolo e sui prossimi progetti in diretta su Radio Italia. Manola Moslehi e Mauro Marino lo incontreranno venerdì 13 aprile, dalle ore 14.50: potrete seguire l'intervista in contemporanea su Radio Italia, Radio Italia TV, Real Time e in streaming su Dplay.com e radioItalia.it.