News24 ott 2006

BANDABARDO' AL THUNDER ROAD

Venerdì 27 Ottobre BandaBardò al Thunder Road
Presentano Il doppio CD ‘Fuori Orario', idealmente diviso in quattro parti. Una parte contiene 4 nuovi brani: 3 pezzi originali più una cover. Segue una parte comprendente brani contenuti negli ultimi due dischi, ‘Bondo Bondo' e ‘Tre Passi Avanti' e una selezione di vecchi brani riarrangiati e suonati dal vivo. Chiude la doppia raccolta una parte con alcuni successi della Banda in versione live inedita.



La Bandabardò nasce l'8 marzo 1993. Enrico "Erriquez" Greppi, cantante franco-lussemburghese-fiorentino riesce a convincere A.M. Finazzo (detto Finaz), allora virtuoso chitarrista elettrico, a buttare via ogni amplificatore e a fondare una band che proponesse canzoni che si potessero cantare tra amici. L'obiettivo era quello di trasportare sul palco la stessa atmosfera delle suonate tra amici, e all'insegna di questo la neonata band comincia un tour in Italia e in Francia suonando per locali e anche per strada.
Il primo album, Il circo mangione esce nel 1996 ed ottiene un ottimo successo, vincendo anche il Premio Ciampi. Il successo é confermato col secondo album, Iniziali Bì-Bì, seguito a ruota da un live in edizione limitata, Barbaro tour. Nel 2000 esce Mojito Football Club, apprezzato dalla critica e segnalato come disco del mese da "Rockerilla". L'anno successivo viene pubblicato un'altro live, Se mi rilasso... collasso, che contiene anche l'inedita Manifesto.
Ma è con Bondo! Bondo! nel 2002 che la band ottiene un successo internazionale con un apprezzato tour in Spagna, Francia e Svizzera. Nello stesso anno Paolino esce dal gruppo (ora suona con Piero Pelù) e viene sostituito nel tour invernale da Ughito, giá percussionista dei Malfunk. Dal 2003 entra a far parte della formazione Jose Ramon Caravallo Armas, meglio conosiuto come Ramon, ai fiati e alle percussioni. Gli altri componenti della band sono Orla (terza chitarra acustica), Donbachi (basso e contrabbasso, suonava nell'Orchestra Regionale della Toscana) e il giovane Nuto (batteria).
Nel 2004 pubblicano l'album dal titolo Tre passi avanti. Nello stesso anno é stata pubblicata anche l'autobiografia della Banda, scritta con Massimo Cotto e intitolata Vento in faccia, dall'omonima canzone (Ed. Arcana). Vento in faccia è anche il titolo del DVD che contiene il concerto di apertura del tour per l'album, a Firenze, oltre a riprese di backstage e messaggi dei fans. Il gruppo ha collaborato, tra gli altri, con Daniele Silvestri, Max Gazzè e Paola Turci.
Il 1 Settembre 2006 segna il ritorno discografico della band fiorentina con il "Greatest Hits" Fuori Orario che,a sorpresa, riceve un enorme riscontro:primo nelle classifiche dei punti vendita indipendenti e settimo nelle grandi catene.