Al momento del loro secondo brano, sono stati raggiunti sul palco da un altro dei protagonisti di #RILIVE...
Dal giorno della loro reunion, gli Articolo 31 sono acclamati a ogni loro apparizione, compresa quella sul palco di RADIO ITALIA LIVE – IL CONCERTO in Piazza del Plebiscito, nell'ambito di Napoli Città della Musica - Live Festival 2024.
La loro esibizione non poteva che iniziare con "Un bel viaggio", il brano che ha sancito la rinascita del sodalizio tra J-Ax e DJ Jad, nonché il pezzo che descrive la loro avventura artistica iniziata nel 1990. "Vi amo da sempre!" ha urlato qualcuno pubblico ancora prima che iniziassero a cantare. Ad affiancarli c'era anche Space One, loro amico e collaboratore di vecchia data.
"È stato proprio un bel viaggio Jad, però adesso smettiamola di fare i romantici tra di noi e facciamo un po' di casino!", ha detto J-Ax introducendo così il secondo pezzo portato in Piazza del Plebiscito, ossia "Peyote", realizzato in collaborazione con Fabri Fibra e Rocco Hunt; quest'ultimo, in quanto tra i protagonisti di RADIO ITALIA LIVE - IL CONCERTO, ha raggiunto J-Ax e DJ Jad per cantare insieme a loro. "Per noi è un onore e una figata stare sul palco con uno dei più bravi in assoluto": con queste parole i rapper hanno ringraziato Rocco Hunt, che ha ricambiato la stima.
A concludere l'esperienza partenopea degli Articolo 31 è stato "Tranqi Funky" del 1996, uno dei brani più rappresentativi del duo e, più in generale, del collettivo Spaghetti Funk; "L'abbiamo cantata qui proprio nel '96, vincendo una gara contro ogni pronostico. Vediamo se come un tempo riusciamo a spaccare tutto!", ha detto J-Ax incendiando il pubblico.
Come ricordato dai nostri speaker Marco Falivelli e Giuditta Arecco, 31 non è solo il numero che compone il loro nome, ma anche il numero di anni trascorsi dal loro primo disco insieme "Strade di città". L'ultimo lavoro discografico, di quest'anno, è invece stato "Protomaranza"; il titolo è rappresentativo del passato degli Articolo 31: "Noi eravamo quelli che venivano chiamati maranza nella Milano post 'Milano da bere'", hanno spiegato prima di salutare Napoli.