Il brano “Italiani” segna un'importante reunion fra Daniele Stefani e il suo produttore storico Giuliano Boursier. “Svela il bianco e il nero del nostro popolo, la nostra unicità, i luoghi comuni, le abitudini e le contraddizioni, con la fierezza di essere italiano, seppur consapevole dei nostri limiti e difetti”, ha spiegato il cantautore, aggiungendo: “In questi anni all’estero, ho avuto la possibilità di portare in giro per il mondo, la nostra italianità. Ho respirato l’amore che il mondo prova per il nostro popolo e rientrando, ho sentito l’esigenza di raccontarlo”.
Da circa 30 anni Daniele Stefani dedica la sua vita alla musica: dal successo con “Un giorno d'amore” al duetto con Alberto Plaza, uno dei cantautori più stimati in tutto il Sud America. Di ritorno dal Cile, dove ha pubblicato un album di grande successo, l'artista ha sentito l'esigenza di scrivere nuove canzoni e di dedicarsi a un nuovo progetto discografico. “Italiani” e il disco che seguirà sono il risultato di questo slancio artistico.
Qualche giorno fa, Daniele ha ricordato sui suoi profili social il suo esordio musicale, con questa foto che lo vede, giovanissimo, con una chitarra in mano, al fianco del grande Mike Bongiorno.