IL FORUM APPLAUDE26 nov 2025

Antonello Venditti: le lezioni di storia su “Cuore” riprendono a Milano

Ieri sera (martedì 25 novembre), il cantautore romano ha nuovamente dato il via a “Notte prima degli esami 40th Anniversary – 2025 Edition. Radio Italia solomusicaitaliana è radio ufficiale del tour nei palazzetti: ecco la scaletta

Ieri sera (martedì 25 novembre), Antonello Venditti è tornato a fare lezione su “Cuore” e non solo al Forum di Assago (Milano).
Per gli ormai 41 anni dell’album “Cuore” e del singolo di apertura “Notte prima degli esami”, Antonello Venditti ha raccontato amici che non ci sono più, come Lucio Dalla, Fabrizio De Andrè, Pino Daniele e Ornella Vanoni, e sconosciuti che lo hanno ispirato. Ha inoltre anticipato che il 2026 sarà un anno ricco di cambiamenti.
Antonello Venditti ha dato il via allo spettacolo, durato complessivamente tre ore, con il consueto grido “Daje” e l’ammissione: “Vi vedo e la cosa mi atterrisce un po’”. L’artista indossava infatti gli occhialibianchi” e non i soliti con le lenti scure.
Fin dai primi minuti, Antonello Venditti ha messo le cose in chiaro: la serata sarebbe stata piena di “ciance”: “Ne dirò tante”. Ed effettivamente è stato così e, per il palazzetto sold out, è stato un immenso piacere, anzi ne avrebbe volute molte di più.
Traccia dopo traccia, Antonello Venditti ha ripercorso la sua storia musicale, concentrandosi in particolare sul nono disco “Cuore”. Il cantautore ha ricordato oppure svelato (a seconda di chi ascoltava) genesi e aneddoti legati ad alcuni brani che hanno segnato una parte importante del suo percorso artistico.
Antonello Venditti ha cominciato il viaggio all’interno di “Cuore” da “Lilly” e poi è passato a “Notte prima degli esami”, “Ci vorrebbe un amico” e “Piero e Cinzia”, per dirne alcuni.
LILLY. È sulla “liberazione della donna” ed è profondamente legato a Milano, la città dell’amica scomparsa di recente Ornella Vanoni. Antonello Venditti lo ha cantato per la prima volta al Piccolo Teatro, dopo che l’esibizione prevista al Castello Sforzesco era stata annullata a causa del maltempo.
NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI. Per Antonello Venditti, questo pezzo è più dei fan che suo: “Appartiene a voi. Io sono un umile servitore”. Ogni anno coinvolge 3 milioni di persone, tra maturandi, genitori e professori.
CI VORREBBE UN AMICO. È nata negli Anni ‘80 in uno studio di registrazione di Carimate (Como), dove Antonello Venditti si era trasferito su consiglio dell’amico Lucio Dalla e dove lavorava ogni giorno accanto a Pino Daniele, Fabrizio De André e i Pooh. In quel periodo, il cantautore soffriva di depressione: si era appena separato e non aveva “una lira”, perché aveva speso tutto per realizzare “Buona domenica”. L’unica cosa che possedeva era una macchina bianca, completamente modificata, che aveva perfino pensato di utilizzare per togliersi la vita. Sentiva crescere in lui un “mostro” quasi ogni giorno. La sensazione peggiorava soprattutto il venerdì: “Tutti andavano a casa. Lucio andava a Bologna, De Andrè a Milano, Pino a Napoli. L’unico che rimaneva e che aveva voglia di togliersi la vita con la macchina ero io”. La domenica, invece, migliorava perché i suoi compagni tornavano. Lui era talmente felice che gli faceva da scorta: “Mi mettevo all’uscita di Lomazzo e li aspettavo”. Una sera, però, tutto è cambiato: “Lucio Dalla ha fatto il miracolo”. Il cantautore bolognese aveva trovato ad Antonello Venditti una nuova casa a Roma e anche una donna con cui fare l’amore dopo nove settimane e mezzo di astinenza e... nuova ispirazione: “Questa insostenibile leggerezza dell’essere nasce poco dopo”.
PIERO E CINZIA. Racconta la storia di due giovani che si chiamano realmente Piero e Cinzia e che, come Antonello Venditti, il 27 giugno 1980 erano allo show di Bob Marley allo Stadio San Siro di Milano. Il cantautore ha dato un passaggio in auto fino a Roma a Piero Stabile, che gli ha spiegato di aver perso completamente di vista Cinzia (cognome sconosciuto) che, incinta, aveva scoperto di essere stata tradita. Nel corso degli anni, Piero ha più volte contattato l’artista e lo ha aggiornato sulla vicenda: lui e Cinzia si sono ritrovati e poi si sono lasciati definitivamente. Oggi, Piero vive in Brasile, mentre Cinzia a Macerata. Dal 2012, Antonello Venditti cerca di fissare almeno una data del tour nel capoluogo marchigiano per incontrarla. Quest’anno, però, non ci è riuscito: “E purtroppo, secondo me, Cinzia è andata, ma al concerto di De Gregori”.
Insomma, ieri sera, Antonello Venditti ha trasformato il concerto al Forum in una lezione di storia vivente del suo mondo e del suo “Cuore”.
Radio Italia solomusicaitaliana è radio ufficiale di “Notte prima degli esami 40th Anniversary – 2025 Edition” che venerdì 5 dicembre approderà a Perugia.
La scaletta:
INTRO - Zarathustra/Raggio di Luna
Sotto il segno dei pesci
Giulia
Lacrime
Peppino
Lilly
Giulio Cesare
Notte prima degli esami
Mai nessuno video mai
Qui
Non è la cocaina
Ci vorrebbe un amico
L'ottimista
Piero e Cinzia
Stella
Dì una parola
Che fantastica storia
Unica
Amici mai
Alta marea
In questo mondo di ladri
Ricordati di me
Roma Capoccia
 
(La foto della copertina è stata realizzata da Roberto Panucci)