Atupertu21 nov 2025

Annalisa a Radio Italia Live: non perderti i brani del nuovo album dal vivo!

Appuntamento alle 21.00 su Radio Italia solomusicaitaliana e Radio Italia Tv

Annalisa sarà la protagonista della terza puntata della nuova stagione di RADIO ITALIA LIVE, che andrà in onda questa sera (venerdì 21 novembre) alle 21.00 in contemporanea su Radio Italia solomusicaitaliana, Radio Italia Tv e in streaming audio/video su radioitalia.it. L’artista terrà un concerto esclusivo nell’Italiana Assicurazioni Music Place e farà ascoltare dal vivo diversi brani del suo nuovo album “Ma io sono fuoco” insieme a tanti altri suoi successi.
Prima di salire sul palco, Annalisa ha incontrato la redazione di Radio Italia per una video intervista Atupertu: ci ha svelato cosa sta dietro al “Ma” che introduce il titolo del suo disco, ci ha suggerito come ci si comporta se ci si trova in una situazione difficile alla “Emanuela” e ci ha raccontato come riesce a essere esattamente al contrario di una persona scaramantica. Poi ci ha parlato della sua grande ammirazione per Mina e ovviamente del suo nuovo tour che è partito pochi giorni fa.

Atupertu con Annalisa (Radio Italia Live 21/11/2025)

Di solito, la congiunzione “Ma” introduce la seconda parte di una frase: ad esempio, la poesia di Borges che ha ispirato il titolo del nuovo album di Annalisa recita: “E’ un fuoco che mi consuma, ma io sono quel fuoco”, quindi abbiamo chiesta ad Annalisa di spiegarci cosa viene prima del “Ma” di “Ma io sono fuoco: “Prima di questo ‘Ma’, che cosa succede? Allora… Succede qualcosa, nel senso che il ‘Ma’ è una reazione, è una risposta a qualunque avvenimento possa accaderti nella vita, che sia buono o meno buono. E soprattutto, quando è meno buono, scatta il ‘Ma’: ma io posso reagire, posso trasformare anche questa cosa che inizialmente non mi sembra buona, non mi sembra positiva, anzi… ma posso trasformarla in un'opportunità, quindi per questo c'è il ‘Ma’”.
Entrando nel dettaglio della tracklist dell’album, abbiamo chiesto all’artista come si comporta quando si trova in una situazione difficile come quella descritta nel brano “Emanuela”: “Ovviamente mi è capitato diverse volte di trovarmi in situazioni che non mi piacciono. Normalmente la mia reazione è quella di fare silenzio e quindi magari mi isolo un po’. Non prendo magari molto parte alle dinamiche della situazione. Osservo, un po’ come faccio tra l'altro in ‘Emanuela’ in questo racconto un po’ matto, un po’… così, un po’ immaginato, un po’ reale se vogliamo, in cui io mi tiro fuori e osservo gli altri. Qualcuno si diverte, qualcuno non si diverte, qualcuno mi stupisce positivamente, qualcuno proprio non mi piace. Osservo e mi porto a casa quello che osservo. Per uscire poi da questa situazione c'è sempre tempo. Io tendenzialmente non mi scontro, preferisco stare nel mio e, appena si apre uno spiraglio per scappare, scappo”.
Nel brano “Delusa”, invece, si parla anche di passare sotto una scala ed è stato il pretesto per chiedere ad Annalisa se crede nella scaramanzia. Abbiamo scoperto che in realtà lei è esattamente il contrario di una persona scaramantica: “Io generalmente non sono scaramantica, ci sono delle cose che mi divertono e quindi magari nella giornata in cui mi sento che devo stare particolarmente attenta, perché magari ho una cosa importante da fare, eccetera… mi diverte fare un po’ la scaramantica, ma in realtà non è che ci credo e lo faccio così, per divertimento. Non ho quindi un mio rito scaramantico prima dei concerti, prima di esibirmi, non ce l'ho. L'unica cosa che faccio è concentrarmi tanto e ripassare. Cioè, se vogliamo dire qual è il mio rito scaramantico è il contrario dell'essere scaramantico, cioè ripassare quello che devo fare”.
Poco dopo l’uscita del suo nuovo album “Ma io sono fuoco” e prima del suo nuovo tour nei palazzetti, Annalisa ha incontrato i fan con dei firmacopie in varie città d’Italia e alcuni le hanno portato da autografare appunti universitari e persino tesi dedicate a lei. Se tornasse ai tempi dell’università e dovesse dedicare una tesi a un artista italiano, Annalisa non avrebbe dubbi: “In quel periodo della mia vita, probabilmente, se avessi avuto modo di scrivere una tesi a tema artistico, probabilmente avrei scelto Mina, perché sicuramente è un’artista che ha segnato non solo la mia crescita umana e anche artistica. ma ha segnato proprio il tessuto della storia della musica italiana, anche nella gestione del suo personaggio, nel fatto di aver scelto anche poi a un certo punto di non farsi più vedere. Io sono sempre rimasta molto affascinata da tutto questo e trovo che sia stata una scelta anche molto intelligente, molto interessante, che non ha fatto altro che far crescere ancora di più il suo mito, quindi questo secondo me sarebbe un bell'argomento per scrivere una tesi”.
Il 15 e il 16 novembre, con una doppia data a Jesolo, è partito il nuovo tour di Annalisa e lei ci ha spiegato che, in questo ritorno nei palazzetti, farà tesoro di tutto quello che ha imparato nel corso della sua prima volta: “Tutto quello che ho fatto nei palazzetti dello scorso tour mi è utilissimo per il tour di quest'anno, a partire dalla preparazione, ma anche proprio per gestire minuto per minuto lo show e quindi l'interazione con il pubblico. Quindi io porterò tutto quello che ho imparato la scorsa volta in questa”.
La puntata di RADIO ITALIA LIVE con Annalisa di questa sera sarà condotta da Daniela Cappelletti e Giuditta Arecco. Dopo la messa in onda, sarà sempre disponibile su radioitalia.it e si potrà anche rivedere su Radio Italia Tv domenica 30 novembre alle 21.00.