Possono dei duetti entusiasmare come se fossero una clamorosa novità? In "Angoli diversi", il nuovo album in emissione il 15 febbraio per Sony BMG, che segna il ritorno dei Neri per Caso, è esattamente quello che accade. I duetti dei 6 ragazzi di Salerno non sono soltanto delle prove di bravura, dei saggi di tecnica: rappresentano la conoscenza profonda dell'artista con il quale si misurano, artista che diventa immediatamente amico e complice in un gioco che punta al rialzo delle emozioni ad ogni passaggio. Prodotto da Tullio Mattone, l'album vede la partecipazione di 11 grandi nomi della musica italiana che hanno ricantato dei brani famosi del loro repertorio, riarrangiati in chiave ‘a cappella' dai Neri Per Caso. Primo assaggio di questo particolare progetto è "What a fool believes" (un grande successo dei Doobie Brothers e Michael McDonald) in rotazione radiofonica da venerdì 18 gennaio, in coppia con un'altra grande voce, quella di Mario Biondi. Ecco la tracklist dell'album: 7000 CAFFÈ con ALEX BRITTI PRIMA DI ANDARE VIA con NEFFA WHAT A FOOL BELIEVES con MARIO BIONDI SENZA FINE con GINO PAOLI VIA con CLAUDIO BAGLIONI PICCOLA KATY con POOH IL PESCATORE DI ASTERISCHI con SAMUELE BERSANI BALLA BALLA BALLERINO con LUCIO DALLA CI VUOLE UN FISICO BESTIALE con LUCA CARBONI UN GRANDE SALTO con RAF
Ascolta "Senza Fine" (30")
Ascolta "Piccola Katy" (30")
Ascolta "Balla balla ballerino" (30")
Unici esponenti in Italia di uno stile musicale che ha le sue origini nel canto polifonico classico e nell'espressione dello ‘spiritual' e del ‘gospel' americano, i Neri Per Caso riescono con le loro voci a sostituire e a riprodurre in modo straordinariamente unico il suono di qualsiasi strumento musicale. Un disco che sicuramente si farà notare per qualità e unicità del genere, ma anche per l'accurata scelta dei brani proposti.
Un ritorno in grande stile per i 6 ragazzi di Salerno (Domenico, Pablo detto Mimì e Gonzalo fratelli e cugini di Ciro e Diego, a loro volta fratelli, Massimo e Mario amici e compagni di scuola) che debuttarono al Festival di Sanremo del 1995, dove vinsero tra le Nuove Proposte con il successo Le ragazze di Claudio Mattone, che li proiettò da subito nel firmamento della musica nostrana: richiestissimi e osannati da pubblico e critica, superarono le 700 mila copie vendute con l'omonimo album (6 dischi di platino). Si susseguirono altri importanti successi, tra cui un quinto posto nella categoria Big a Sanremo 1996, e un debutto internazionale che li consacrò in America Latina.