Il prossimo disco di Amedeo Minghi, la cui uscita è prevista per il prossimo autunno, metterà come sempre al centro la vita e i suoi risvolti e viene definito dallo stesso artista con questi aggettivi: onirico, appassionato, ironico, spaurito, solenne, divertito, struggente. Tra i 12 inediti che lo comporranno, c’è proprio “Non c’è vento stasera”, un brano che potrà essere apprezzato anche dal vivo già tra pochi giorni: è fissata tra una settimana esatta, il 21 marzo ad Aprilia, la data Zero del nuovo tour teatrale di Amedeo.
Il cantautore mancava dalla scena live da 4 anni, ad eccezione della breve anteprima della tournée andata in scena la scorsa estate. I nuovi concerti nei teatri saranno anche l’occasione per celebrare i 40 anni di un grande disco come “1950”, probabilmente il più poetico ed evocativo della carriera dell’artista: il progetto, che prende il titolo dal pezzo portato a Sanremo da Minghi nel 1983, descriveva il passaggio del nostro Paese dalla sofferenza per la guerra alla gioia per la liberazione e la speranza di una nuova vita.
Amedeo Minghi presenta così l’imminente tour, in programma fino alla fine di aprile: “Nove appuntamenti per celebrare la ormai mitica Serenella di ‘1950’, che ha superato il traguardo dei 40 anni. Il tour coincide con la prossima distribuzione del mio nuovo album in uscita in autunno, un nuovo capitolo da aggiungere alla nostra comune storia”.
Il cantautore, che sul palco verrà accompagnato da un sestetto d’archi oltre che dalla sua band, presenterà dal vivo anche i suoi più grandi successi, da “La vita mia” a “L’immenso”, fino a “Cantare è d’amore”. In scaletta, non potrà mancare il suo brano forse più noto, “Vattene Amore”: nel 1990, Minghi lo presentava in gara al Festival di Sanremo in coppia con Mietta, annunciata come “special guest” nelle tappe del tour teatrale a Firenze e Milano.
Di seguito, il calendario di “40 ANNI DA 1950”:
21 marzo - APRILIA (LT), Teatro Europa (data Zero)
26 marzo - FIRENZE, Teatro Verdi
31 marzo - ISERNIA, Auditorium Unità d’Italia
12 aprile - LEGNAGO (VR), Teatro Salieri
13 aprile - MILANO, Teatro Arcimboldi
14 aprile - ALESSANDRIA, Teatro Alessandrino
22 aprile - NAPOLI, Teatro Diana
23 aprile - LECCE, Teatro Apollo
28 aprile - SENIGALLIA, Teatro La Fenice