Per chi se lo fosse perso, ieri sera (martedì 7 febbraio), l’artista (che tra pochi giorni compirà 20 anni) ha preso a calci le rose che erano sul palco di Sanremo perché arrabbiato. Non sentiva la sua voce in cuffia.
Al co-conduttore, Gianni Morandi è stata affidata la pulizia...
Archiviato il “caso Blanco”, davanti ai giornalisti sono stati elencati una serie di dati che fanno comprendere che Sanremo è sempre più da record, giovane e social.
La serata di ieri ha registrato uno share complessivo del 62,45%. “Non accadeva da 28 anni, dal 1995”, ha commentato il Direttore della Direzione Intrattenimento Prime Time di RAI Stefano Coletta.
Inoltre, l’età media dei telespettatori che ieri sera hanno seguito la serata inaugurale della kermesse si è attestata ai 53 anni. “E’ il dato più interessante”, ha detto Stefano Coletta. Fra i telespettatori c’erano infatti anche tantissime bambine di età compresa tra gli 8 e i 14 anni.
Infine, la prima serata del Festival ha generato una grande quantità di interazioni sui social: 10 milioni, anche grazie alla co-conduttrice Chiara Ferragni (regina dei social) e al nuovo profilo Instagram di Amadeus.
Per quanto riguarda questa sera (mercoledì 8 febbraio), la seconda, si esibiranno, in ordine di esecuzione:
1. Will
2. Modà
3. Sethu
4. Articolo 31
5. Lazza
6. Giorgia
7. Colpesce Dimartino
8. Shari
9. Madame
10. Levante
11. Tananai
12. Rosa Chemical
13. LDA
14. Paola e Chiara
Amadeus e Gianni Morandi saranno affiancati dalla giornalista Francesca Fagnani che proporrà un monologo sulla scuola e sui "ragazzi che hanno sbagliato e stanno vagando".
Come ospiti saliranno sul palco Al Bano e Massimo Ranieri (che canteranno con Morandi), i Black Eyed Peas (che regaleranno un momento “discoteca”, pensato ad hoc per il Festival), l’attore Francesco Arca (che presenterà la serie tv Resta con me) e il comico Angelo Duro.
Da Piazza Colombo si collegheranno Francesco Renga e Nek e dalla barca Fedez.