È TUTTA VITA (SEMPRE)05 set 2025

Alla Grande Festa di Olly succede di tutto: sul palco anche Angelina Mango

Scaletta, ospiti e sorprese del secondo sold out di Olly all'Ippodromo San Siro di Milano. Dal palco, Olly ha annunciato la terza e ultima data allo Stadio Luigi Ferraris di Genova

È successo davvero di tutto al secondo atto della Grande Festa di Olly. Dopo il successo della data del 2 settembre e un giorno di riposo, l’artista genovese è tornato sul palco dell'Ippodromo San Siro di Milano per un altro sold out da 34mila spettatori. Riviviamo la serata: è stata Tutta Vita.
TUTTI INSIEME 
Le luci si spengono e nell'Ippodromo risuona “Albachiara” di Vasco Rossi, idolo musicale di Olly e Juli: tutti cantano all'unisono, prima di essere travolti da un mix dei ritornelli più celebri in un crescendo musicale che segna l'ingresso dei musicisti. Poi, finalmente, Olly sale sul palco come un pugile su un ring e mette subito in chiaro le cose: “Vedo veramente tante belle facce qua, so che siete i primi che avete comprato i biglietti. Inutile negare che abbiamo altissime aspettative”. Già dai primi istanti, Olly e il suo pubblico sono una cosa sola. L'artista parla con loro come a un gruppo di amici (“Sono vestito di nero oggi, sono 'evil Olly': facciamo un devasto stasera”), mentre canta un successo dietro l'altro. L'atmosfera è caldissima e già dopo il terzo brano in scaletta, “L'anima balla”, Olly si toglie la giacca: la Grande Festa è appena iniziata.
TUTTI GLI OSPITI 
“Quando guardo dietro ho le spalle coperte, quando guardo davanti ho una bellissima vista. Qua in mezzo mi sento un po' da solo": con queste parole, Olly invita sul palco l'amica Emma, già presente alla prima data, per cantare insieme “Ho voglia di te”. Anche il “fratellone” Enrico Nigiotti torna sul palco dell'Ippodromo: su esplicita richiesta di Olly, il cantautore regala una versione in acustico del suo grande successo “L'amore è”. Quando le sorprese sembrano finite, arriva lei: Angelina Mango. Dopo aver cantato “Per due come noi”, Olly e Angelina si lasciano andare a un lungo abbraccio. La standing ovation è tutta per Angelina, tornata finalmente sul palco dopo un lungo stop: “Sono molto felice di essere qua. Mi siete mancati tanto!”, commenta lei emozionatissimaOlly fa qualche passo indietro e poi ricorda che era destino tutto questo: i due ultimi vincitori del Festival di Sanremo avevano cantato per la prima volta la hit proprio un anno fa, il 3 settembre all’Arena di Verona

ANGELINA MANGO TORNA SUL PALCO PER LA GRANDE FESTA DI OLLY

TUTTA LA BAND
Sul palco, Olly è in ottima compagnia. Oltre al fidato produttore, chitarrista e amico Juli, la band può contare su Pierfrancesco Pasini (tastiere e chitarra), Dalila Murano (batteria), “Gas Gas” Gabriele Ippolito (sax), Raffaele Littorio ossia Rufio (chitarra elettrica), Stefan Stancic (violino/tastiere) ed Emanuele Nazzaro “Nazza” (basso). Olly lascia tanta libertà ai suoi musicisti, che tra una hit e l'altra si lanciano in lunghi assoli.  Ogni brano in scaletta, dai primi successi del disco “Il Mondo Gira” fino alle hit di “Tutta vita”, è stato riarrangiato per l'occasione, alternando momenti di pura energia a passaggi più intimi
TUTTI A TAVOLA
Come da tradizione, non può mancare il momento acustico. Sul grande palco viene portato un tavolo: la scritta sulla tovaglia è “Tutta Vita (Sempre)”, il titolo del nuovo album di Olly in uscita il 26 settembre. È il momento di bersi un bicchierino e chiamare tutti gli amici sul palco per cantare insieme “Depresso Fortunato”, canzone nata proprio dopo una cena in compagnia. Tutto l’Ippodromo è invitato alla festa
TUTTI SOTTO LA PIOGGIA
La Grande Festa sta per finire. Il tempo sembra fermarsi sulle note di “Balorda Nostalgia” (“Questa canzone è un traguardo mio e vostro”), prima di un momento molto intimo che vede solo Olly e Juli sul palco per “Il campione”. Poi, all'improvviso, un fortissimo temporale sorprende i 34mila dell'Ippodromo, che però non smettono di cantare a squarciagola e ballare insieme a Olly i due ultimi brani in scaletta: “Devastante” e “Meno male che c'è il mare”, a cui l'artista lega “Il Pescatore” di Fabrizio De Andrè. Olly, fradicio come tutta la sua gente, scende tra il pubblico per il saluto finale, ma c'è ancora tempo per un grande annuncio…
TUTTI A CASA
A fine concerto, Olly ha aperto la terza e ultima data allo Stadio Luigi Ferraris di Genova. Dopo i sold out lampo delle prime due date (18 giugno e 20 giugno 2026), l'artista si esibirà nello stadio della sua città anche il 21 giugno 2026. Lo stadio genovese riaprirà eccezionalmente le sue porte alla musica proprio per Olly a 22 anni dall’ultimo concerto, tenuto da… Vasco Rossi: era destino.
TUTTO SOLD OUT
Prima dell'esordio in uno stadio, Olly è atteso da un tour nei palazzetti già completamente sold out. Il “Tutta Vita Tour 2025-2026”, che conta 20 appuntamenti dal vivo in tutta Italia, partirà a ottobre e proseguirà nel prossimo anno (QUI calendario e biglietti). Sarà l'occasione perfetta per presentare dal vivo le nuove tracce di “Tutta Vita (Sempre)”, la nuova edizione dell'album “Tutta Vita” in uscita il 26 settembre
TUTTA LA SCALETTA 
  1. 1. Intro 
  2. 2. ⁠È festa 
  3. 3. ⁠L’anima Balla
  4. 4. ⁠Polvere
  5. 5. ⁠Quei ricordi là 
  6. 6. ⁠Bianca 
  7. 7. Una vita 
  8. 8. ⁠Un’altra volta 
  9. 9. ⁠Paranoie
  10. 10. ⁠A noi non serve far l’amore 
  11. 11. ⁠Ho voglia di te con Emma 
  12. 12. ⁠La lavatrice si è rotta 
  13. 13. ⁠A squarciagola 
  14. 14. ⁠Set acustico (Quando piove / Hai fatto bene / Ho un amico / L’amore va / Sopra la stessa barca e L'amore è con Enrico Nigiotti /  Per due come noi) 
  15. 15. ⁠Depresso Fortunato
  16. 16. ⁠Scarabocchi
  17. 17. ⁠Fammi morire
  18. 18. ⁠Noi che
  19. 19. Per due come noi con Angelina Mango 
  20. 20. ⁠Questa domenica
  21. 21. ⁠I cantieri del Giappone 
  22. 22. ⁠Balorda Nostalgia
  23. 23. ⁠Il campione 
  24. 24. ⁠Devastante 
  25. 25. ⁠Menomale che c’è il mare / Il pescatore