È iniziata ufficialmente l’avventura con cui Alfa porterà, fino alla fine di novembre, nei palazzetti italiani, la sua musica dal vivo.
Al comando del volo speciale c’era e ci sarà lo stesso Alfa.
Il volo era al completo: come ha detto anche il comandante, era talmente pieno che tra un posto e l’altro non sarebbe potuto cadere neanche uno spillo.
L’aereo ha ospitato 11mila passeggeri; molti di loro indossavano qualcosa di colore giallo, come richiesto dalla compagnia aerea.
A bordo c’erano due persone speciali: la mamma e il papà del comandante; quest’ultimo, per partecipare al volo, ha rinunciato alla partita della sua squadra del cuore, il Genoa.
Il comandante Alfa si è occupato pure dell’intrattenimento, oltre che della guida, affiancato dai suoi fidati musicisti, con cui suona dal 2021; da una band che, nel caso di ieri sera, era l’Academy Parade Band (e che a ogni tappa cambierà); e da tre ospiti d’eccezione: Roberto Vecchioni, Amadeus e Rosa Linn. Si è inoltre esibito su un'altalena, che si è sollevata in aria a un certo punto, e su un mini palco, che era piuttosto vicino alle tribune.
Alfa e Roberto Vecchioni hanno cantato il brano presentato insieme a Sanremo 2024 nella serata delle cover: “Sogna, ragazzo, sogna”. I due hanno commosso, ispirato e si sono scambiati parole di stima. “Tenetelo stretto, è un fenomeno”, ha detto Vecchioni al Forum. “Da quando ho fatto questa cover, prof, la mia vita è cambiata: ho iniziato a suonare nei palazzetti, in giro per l’Europa. Le devo tantissimo, come cantante, come cantautore, perché sono cresciuto con la sua musica, ma anche come essere umano”, ha risposto Alfa.
Amadeus è tornato a vestire i panni (anzi le giacche scintillanti) del conduttore e direttore artistico del Festival e ha annunciato, come all’Ariston, la canzone con cui Alfa ha debuttato alla kermesse: “Vai!”. Prima, il presentatore si è lasciato andare a una lunga confessione: "Questo ragazzo è un sognatore. Io lo conosco da qualche anno. Lo seguo, prima ancora di portarlo a Sanremo. Io sapevo che lui sognava il Festival. Aspettavo il momento giusto, perché credo che i giovani vadano messi in condizione di realizzare i loro sogni. A un certo punto pensavo di portarlo a Sanremo Giovani, però mi sono detto: ‘Per me, lui, nel giro di un anno, può diventare un Big. Quindi, io aspetto la canzone giusta e lo porto a Sanremo tra i Big’. Quando ho sentito ‘Vai!’, non ho avuto dubbi. ‘Lui farà parte del mio prossimo Festival, tra i Big’”.
Rosa Linn, che ha affrontato tre voli intercontinentali per calcare il palco insieme all’amico e collega, ha intonato con Alfa “You make me so happy”.
Alfa non ha solo guidato e intrattenuto: durante il volo dell’Alfa Airlines, durato due ore circa, ha dato una serie di consigli, fatto diverse ammissioni, lanciato un messaggio di speranza e persino benedetto una nuova coppia. “Come ogni volo aereo che si rispetti, bisogna viaggiare leggeri. Va lasciato ogni tipo di bagaglio pesante, ogni tipo di preoccupazione, ogni tipo di ansia, di stress. In un anno, questo è il nostro terzo Forum di Assago sold out ed è un onore suonare per 5 volte in questo tempio della musica”, ha detto, ad esempio. “Abbiamo suonato in ogni tipo di condizione. Abbiamo suonato di fronte a 3 persone, migliaia di persone che non erano lì per noi. Abbiamo suonato mentre ci lanciavano il ghiaccio, i pomodori, ma soprattutto mentre nessuno ci ascoltava. Però, abbiamo anche suonato al Festival di Sanremo e per la prima volta in giro per tutta l’Europa”, ha raccontato. “A un concerto si possono provare tante emozioni, ma se ne potessi dire una con cui mandarvi a casa questa sera, la mia preferita, è la speranza, che per me è più un superpotere che un’emozione”, ha auspicato prima di intonare “Cin cin”. Stando al cantante, questo pezzo sarà “per sempre” l’ultimo in scaletta fino a quando farà concerti, perché è la canzone che gli ha cambiato la vita.
Alfa è stato infine il complice di un ragazzo, Michele, che ha fatto la proposta di matrimonio alla sua fidanzata, Paola. “Michele e Paola, novelli sposi. Ha detto di ‘sì’? In effetti, dire di ‘no’ di fronte a 11mila persone, ci vuole un po’ di coraggio”, ha scherzato.
Dunque, come ogni volo che si rispetti, anche quello di ieri sera si è concluso con un fragoroso applauso e con tanti “Bravo”. L’Alfa Airlines è pronta a decollare di nuovo. Prossima tappa: 8 novembre, Livorno.
Testa tra le nuvole pt. 2
Testa tra le nuvole pt. 1