News05 ago 2016

Al via le Olimpiadi di Rio: le speranze azzurre, gli auguri dei Negramaro

Il programma giornata per giornata, si chiude il 21 agosto

Con la cerimonia di inaugurazione allo Stadio Maracanã di Rio De Janeiro, al via nella tarda serata italiana, inizierà la 31° edizione delle Olimpiadi, la prima sudamericana della storia.
La spedizione azzurra ai Giochi sarà composta da 309 atleti, 165 uomini e 144 donne. Si tratta della più alta presenza femminile di sempre in assoluto e in media.
La nostra portabandiera sarà la nuotatrice Federica Pellegrini, 28 anni oggi, che guiderà la parata degli sportivi italiani. Il nostro Paese sarà il 101° a sfilare; aprirà come da tradizione la Grecia e chiuderà il Paese ospitante, il Brasile.
Nei giorni scorsi, Federica è arrivata a Rio e ha fatto un video per Instagram in cui ha mostrato la sua casa al Villaggio Olimpico.
Gli Azzurri andranno a caccia del 200° oro nella storia dell'Italia ai Giochi già a partire dalla prima giornata di gare.
 
Un video pubblicato da Federica Pellegrini (@kikkafede88) in data: 2 Ago 2016 alle ore 13:54 PDT
Sabato 6 agosto toccherà subito al ciclista Vincenzo Nibali che, quando è stato ospite di Radio Italia, ha raccontato come si stava preparando alla prova in linea. Speranze di medaglie arrivano anche dalla spadista Rossella Fiamingo e dal nuotatore Gabriele Detti.
Domenica 7 Jessica Rossi proverà a difendere il titolo conquistato a Londra 2012 nel trap, mentre nei tuffi Tania Cagnotto e Francesca Dallapè cercheranno di fare meglio della “medaglia di legno” di 4 anni fa. L'Italia è favorita anche nel fioretto individuale maschile, con Garozzo, Avola e Cassarà. C'è attesa anche per le "Chichis", le tenniste Sara Errani e Roberta Vinci, che disputeranno il doppio femminile ma dovranno affrontare subito un primo turno difficile contro le tedesche Kerber e Petkovic.
Lunedì 8 scenderanno in pedana le sciaboliste italiane, guidate da Irene Vecchi. Sulla sabbia di Copacabana anche la coppia del beach volley Lupo-Nicolai.
Martedì 9 agosto entrerà in acqua Federica Pellegrini, impegnata nei 200 metri stile libero in cui detiene ancora il record del mondo.
Mercoledì 10 la scherma tornerà grande protagonista con Arianna Errigo ed Elisa Di Francisca nel fioretto femminile ed Aldo Montano nella spada maschile.
Caricamento...
Giovedì 11 Matteo Manassero difenderà i colori azzurri nel Golf, sport che torna alle Olimpiadi dopo 112 anni.
Venerdì 12 l'Italia confida nella mira di Marco Galiazzo, già oro nel tiro con l'arco ad Atene 2004. Inoltre da seguire anche la prova a squadre del fioretto maschile.
Sabato 13 sarà il grande giorno di Gregorio Paltrinieri, super favorito nei 1500 metri di nuoto.
Domenica 14 Tania Cagnotto cercherà di chiudere una straordinaria carriera, a cui manca solo la soddisfazione olimpica, nel trampolino dei 3 metri. Inoltre, da seguire anche se non ci saranno italiani, la sfida dei 100 metri con il giamaicano Usain Bolt star dell'atletica.
Lunedì 15 agosto sale sul ring “TatankaClemente Russo nei pesi massimi della boxe, mentre nei 400 metri piani proverà a giocarsi le sue carte Libania Grenot.
Martedì 16 doveva essere il momento clou di Gianmarco Tamberi ma il saltatore azzurro si è infortunato un mese fa.
Giovedì 18 sarà la volta del triathlon, che vedrà impegnato Alessandro Fabian, e dei tuffi dal trampolino dei 10 metri con Noemi Batki.
Venerdì 19, sentenza del Tas permettendo, potrebbe toccare al marciatore Alex Schwazer sulla distanza dei 50 chilometri. Per l'atleta altoatesino sarebbe la seconda gara dopo quella del 12 agosto sui 20 km. Inoltre, nella finale della pallanuoto, c'è la speranza di poter tifare per le donne del Setterosa.
Sabato 20 è in programma la finale della pallanuoto maschile, dove speriamo di trovare il Settebello.
Domenica 21 agosto, prima della cerimonia di chiusura, si terranno le finali del volley femminile e maschile, la maratona con Daniele Meucci, la lotta libera con il neocampione mondiale Frank Chamizo e l'ultimo atto del basket, in cui a meno di sorprese sarà impegnato il Dream Team americano.
Ecco il tweet con cui i Negramaro hanno augurato buona fortuna agli atleti italiani impegnati ai Giochi Olimpici di Rio.
Caricamento...