L’ultimo saluto17 ago 2025

Addio a Pippo Baudo: la musica italiana perde il Re di Sanremo

Il presentatore è morto ieri sera, all’età di 89 anni: i dettagli sulla camera ardente e sui funerali

La musica italiana dice addio al Re di Sanremo: nella serata del 16 agosto, Pippo Baudo è morto all’età di 89 anni al Campus Biomedico di Roma. Oltre a scrivere la storia della tv nel nostro Paese, il conduttore detiene il record di conduzioni del Festival di Sanremo, con 13 edizioni fra il 1968 e il 2008. Questo stretto legame con la kermesse, di cui è stato anche sette volte direttore artistico, ha fatto sì che praticamente ogni cantante italiano abbia una storia da raccontare legata a lui e un saluto prezioso da portargli in queste ore..
Laura Pausini ha salutato Pippo Baudo come il suo “secondo papà”.
La stessa cosa ha pensato Eros Ramazzotti, che ha scritto: “Se il destino mi ha dato un padre di sangue, tu sei stato il padre dell’anima artistica, quello che incoraggia, che apre porte, che crede quando gli altri dubitano”.
Lorenzo Jovanotti ha descritto Pippo Baudo come “un gigante del fare spettacolo e un uomo splendido colto affettuoso generoso divertente appassionato e magico”, mentre Gianni Morandi ha ricordato di dovergli molto: “Mi aiutò a superare il mio periodo di crisi, agli inizi degli anni ‘80, con i suoi preziosi consigli e invitandomi alle sue trasmissioni”, ha svelato. Anche Fiorella Mannoia ha sottolineato come tutto il mondo della musica italiana sia in debito con il presentatore.
Anche Fabrizio Moro ha affidato ai social il suo ultimo saluto e il suo grande senso di gratitudine verso Pippo Baudo: “Sei stato uno dei pochissimi, che mi ha dato una mano quando le mie canzoni, erano ancora sogni da realizzare, ed io ero solo un trentenne smarrito”. Qualcosa di simile è successo anche a Gianluca Grignani, che ha raccontato: “Fu lui che sentì per la prima volta ‘La mia storia tra le dita’, e previde per questa mia prima canzone un grande futuro…”. In un bellissimo post rivolto al conduttore, Giorgia ha ammesso: “Ci hai inventati tu”.
Mentre si moltiplicano gli omaggi social a Pippo Baudo da parte degli artisti italiani, sono stati anche definiti i dettagli per l’ultimo saluto: la camera ardente aperta al pubblico sarà allestita domani (lunedì 18 agosto) al Teatro delle Vittorie di Roma; i funerali invece si terranno mercoledì 20 agosto al Santuario della Madonna della Stella di Militello in Val di Catania, nel paese natale del conduttore siciliano.