LUTTO NELLA MUSICA 29 ott 2025

Addio a James Senese, storico sassofonista di Pino Daniele

Jovanotti, Gigi D'Alessio, Roco Hunt e non solo: sono tanti gli artisti che hanno reso omaggio al fondatore degli Showmen e dei Napoli Centrale, scomparso all'età di 80 anni a Napoli

La musica italiana piange James Senese. All'età di 80 anni, il grande sassofonista si è spento per una grave infezione polmonare nella sua Napoli, città di cui ha scritto la storia.

James Senese, nato a Napoli il 6 gennaio 1945 da madre italiana e padre afroamericano, è stato una delle anime del “Neapolitan Power”, la rivoluzione sonora che diede dignità alla lingua napoletana, mescolando jazz, blues, funk e melodia mediterranea. Nel corso della sua lunga carriera, il sassofonista è stato fondatore degli Showmen, vincitori al Cantagiro 1968 con “Un'ora sola ti vorrei”, e dei Napoli Centrale: tra i membri della band c'era anche un giovane Pino Daniele, che agli esordi viene chiamato come bassista.

Proprio con Pino Daniele, James Senese ha poi formato il supergruppo con Tullio De Piscopo, Rino Zurzolo, Joe Amoruso ed Ernesto Vitolo, che ha accompagnato il cantautore napoletano nei suoi primi successi, tornando a suonare con Pino nell'album "Ricomincio da 30", del 2008.

Sono tantissimi gli artisti che via social hanno reso omaggio a James Senese. “Ciao James. Continua a suonare a fianco di Zio Pino”, ha scritto Rocco Hunt, condividendo una foto sul palco proprio con i due suoi maestri. Anche Clementino, l'altro figlioccio rap di Pino Daniele, ha ricordato il sassofonista: “Non ci sono parole. Ciao Maestro James. Riposa in pace. Grazie per tutto quello che ci hai insegnato! Fai buon viaggio e salutami a Zio Pino”. Da Napoli arriva anche il messaggio di Gigi D'Alessio: “Addio James Senese, il suono della nostra città”.

Ciao James, grandissimo musicista, davvero uno dei più grandi che io abbia mai ascoltato nella vita, un gigante della musica. Grazie per tutto!”, ha scritto Jovanotti, condividendo il video di un'esibizione del 2015 allo Stadio di Napoli con Eros Ramazzotti e James Senese sulle note di “A me me piace 'o blues”.