La pellicola, vista in anteprima anche da Radio Italia, racconta l’ultimo viaggio in camper (soprannominato proprio “The Leisure Seeker") di due anziani: Ella (interpretata da Helen Mirren) e John (Donald Sutherland), entrambi malati ma soprattutto innamoratissimi l’uno dell’altro.
(Donald Sutherland e Helen Mirren in una scena di “The Leisure Seeker")
Il film è una commedia che alterna in maniera perfetta momenti ironici, toccanti e “da fazzoletto al naso”. Può essere percepito come una sorta di manuale per l’amore, però quello con la “A” maiuscola.
Il loro sentimento infatti è più forte che mai, nonostante duri da 40 anni. Pensate che al solo pensiero di stare l’uno senza l’altro sentono una grande fitta al cuore. Il loro non è stato “un amore rosa e fiori”, anzi! In passato, Ella e John hanno vissuto alti e bassi. Ora, invece, sempre insieme, sempre mano nella mano, cercano di superare uno degli ostacoli più difficili nella vita di un uomo: la malattia. Ella si occupa di John con estrema tenerezza e John di Ella, proprio come si erano promessi anni fa pronunciando la fatidica frase: “Nel bene e nel male, in salute e in malattia, in ricchezza e in povertà finché morte non ci separi”.
La pellicola affronta anche un tema molto discusso, quello della libertà. Ella e John, infatti, intraprendono il loro viaggio andando contro il parere dei dottori e dei loro due figli (Kirsty Mitchell e Christian McKay) perché credono fortemente nella libertà di decidere della propria vita.
Mara Bizzoco per Radio Italia