News25 nov 2017

“Possibili Scenari”, il grazie di Cremonini ai fan: “Voliamo alto!”

Cesare racconta il nuovo disco traccia per traccia

Il nuovo album di Cesare CremoniniPossibili Scenari” è uscito da poco più di un giorno, ma è già un successo: a provarlo, è ancora il primo posto su iTunes a quasi 40 ore dalla sua pubblicazione. Così, Cesare si è affidato ai social per fare il suo personale ringraziamento ai fan, che hanno accolto con grande gioia ed entusiasmo l'arrivo di “Possibili Scenari”. Intanto l'artista presenta il disco traccia per traccia e pensa già al suo prossimo tour al fianco di Radio Italia negli stadi...
Cesare Cremonini ha voluto semplicemente dire “grazie” a tutti i ragazzi e le ragazze che lo seguono. Proprio a loro si è rivolto scrivendo: “È talmente bello tuffarsi fra le vostre braccia dopo così tanto tempo e lavoro incessante su un nuovo sogno. Ho vissuto davvero per qualcosa di importante e le vostre emozioni mi entrano dentro e mi ridanno tutto in cambio”.
Dopo l'ennesimo ringraziamento, Cesare si carica con un forte “Voliamo alto!”. L'artista ha svelato anche che, come da tradizione, andrà fisicamente a comprare “Possibili Scenari” in un negozio a Milano, dove si trova in questi giorni: in settimana, infatti, è stato ospite di Radio Italia per parlare del nuovo disco.
Su Twitter, Cremonini sta analizzando diverse tracce del suo nuovo lavoro, per raccontare cosa abbia significato realizzarlo. Partendo dalla title-trackPossibili scenari”, il cantante ha rivelato che l'ha composta pensando al musicista inglese David Byrne: la versione definitiva del brano è la migliore, secondo Cesare, per essere cantata durante il suo primo tour negli stadi al via a giugno: Radio Italia, radio ufficiale di “Cremonini Stadi 2018”, seguirà le 4 date a Lignano, Milano, Roma e Bologna.
Caricamento...
Parlando di “Poetica”, singolo che ha anticipatoPossibili Scenari”, il cantante ha confidato che non riusciva a dormire prima che tutti lo potessero ascoltare: è una canzone nuda e scoperta, “che non implora di essere amata”. E proprio “Poeticaè il brano più trasmesso dalle radio nell'ultima settimana.
Caricamento...
Nessuno vuole essere Robin”, quinta traccia dell'album, viene semplicemente definita da Cesare come la sua “Marmellata #37” perché ha ridato voce a un suo lungo silenzio. Il riferimento è ovviamente al suo famoso brano “Marmellata #25”, pubblicato proprio quando lui aveva 25 anni; ora invece ne ha 37.
Caricamento...
Infine “Kashmir-Kashmir”, che ha lo scopo di “rappresentare un ossimoro in musica”, è il pezzo che segue “Possibili scenari” nell'apertura del disco e racconta la storia di un figlio del Kashmir alle prese con la dance floor europea: il brano, purtroppo, è frutto di alcune parole diventate ormai comuni nei nostri telegiornali.
Caricamento...

CESARE CREMONINI STADI 2018