News07 feb 2018

50 anni dopo la prima volta: riecco Pippo Baudo a Sanremo

Il grande conduttore ripercorre la sua carriera al Festival

A 50 anni dal suo primo Festival, torna a Sanremo Pippo Baudo. Dopo 13 edizioni condotte, questa volta Pippo arriva come ospite. Sul palco dell'Ariston ripercorre la sua esperienza sanremese, tra grandi emozioni e tantisimi applausi.
Dal palco dell'Ariston, lo storico conduttore legge una lettera aperta a Sanremo, a cui “deve gran parte della sua carriera”. Dalla platea si leva anche un grido: “Pippo, sei il Festival!
Caricamento...
Carissimo e amatissimo Sanremo”, parte dicendo Baudo, che ripercorre tutta la sua carriera televisiva al Festival di Sanremo.
Caricamento...
Nel 1968, esattamente 50 anni fa, presentava la kermesse per la prima volta: al casinò di Sanremo, vinsero Sergio Endrigo e Roberto Carlos con “Canzone per te”. Proprio questo brano è stato eseguito stasera all'Ariston da Il Volo.
Ma “mi hai voluto con te per altre 12 volte”, prosegue Pippo rivolgendosi a Sanremo. E allora ecco che prende il via una carrellata di artistiscoperti” proprio da lui sulla riviera ligure.
Prima su tutti Laura Pusini, che esordì con “La solitudine” nelle Novità di Sanremo 1993: a 25 anni da quel Festival, la cantante tornerà al Teatro Ariston sabato, come ospite nella serata finale.
Caricamento...
Nel 1994 ci fu anche Giorgia, che partecipò a Sanremo tra le Nuove Proposte con “E poi”; l'anno successivo vinse il Festival con “Come saprei”.
E ancora Eros Ramazzotti con “Terra promessa” nelle Nuove Proposte del 1984: quell'anno, Pippo Baudo registrò il 74% di share, un record con 17 milioni di spettatori.
Caricamento...
Pippo, però, ha ospitato a Sanremo anche Roberto Benigni e tanti altri comici, tra cui il trio composto da Massimo Lopez, Anna Marchesini e Tullio Solenghi.
Caro Sanremo, sei stato veramente buono con me, perché sono stato accanto a tanti personaggi che mai avrei pensato di avvicinare”, ricorda Baudo: scorrono le fotografie di Madonna, Sharon Stone, Whitney Houston e Bruce Springsteen.
Così la lettera al Festival giunge al termine. “Adesso devo lasciarti, ma parte della mia vita artistica la devo a te e a questo pubblico”: sono loro che gli hanno permesso di “diventare Pippo Baudo”. E a questo punto il pubblico non smette più di applaudire.
Vi ho raccontato una parte delle mie emozioni e della mia vita”, dice emozionato il presentatore: è la seconda standing ovation della serata, dopo quella riservata a Il Volo. “Pippo, Pippo, Pippo!”, urla tutto il pubblico in sala.
Caricamento...
Visto l'affetto, Pippo avanza la possibilità di presentare anche il Festival del 2018: così, su permesso di Claudio Baglioni, torna eccezionalmente a condurre.
Caricamento...
Pippo annuncia Elio e le Storie Tese: anche loro sono nati con lui, portando in gara il brano “La terra dei cachi”.
Caricamento...
Dopo l'ingresso della band, Baudo corre a stringere la mano a Elio & Co e abbraccia la “ritrovata” Michelle Hunziker.
Caricamento...