Anche la sua città natale, Bologna, lo ricorda nel giorno del compleanno proclamando il “Dalla Day”: per le strade, nelle piazze, nei vicoli e nei giardini risuonerà la sua musica. Stasera nella grande Casa di via d’Azeglio terminerà l'iniziativa “A casa di Lucio va in città”, voluta fortemente dalla Fondazione Dalla. Gli ospiti di questa sera saranno alcuni dei giovani artisti più interessanti del panorama musicale italiano, tra cui Ermal Meta e Antonio Maggio. In Piazza de' Celestini si potrà vedere cosa accadrà nella Casa di via d’Azeglio grazie a un grande schermo.
Sui social, in molti hanno rivolto un pensiero a Lucio. Fra i colleghi, Antonello Venditti gli ha augurato "Buon compleanno" e a mezzogiorno, come aveva già anticipato, è andato a Vicolo del Buco a Trastevere (Roma).
Gianni Morandi ha pubblicato un video con le loro immagini più belle e il messaggio: “4 marzo 2017. Lucio se n'è andato da cinque anni. Questi sono i giorni in cui la sua mancanza si sente più forte...”.
Daniele Silvestri ha ricordato il Dalla cantastorie: “Certe storie potevi raccontarle solo tu. Manchi un sacco”.
Noemi ha riportato il verso di una canzone di Lucio (“Se io fossi un angelo”), che recita: “Se io fossi un angelo non starei mai nelle processioni....”,
così come Ron che ha scritto: "Veniva dal mare" (tratto da "4 marzo 1943").
Anche noi di Radio Italia ci siamo uniti ai numerosi fan e artisti italiani che hanno omaggiato il grande Lucio Dalla.