SOGNANDO IL FESTIVAL25 nov 2022

“Le cose più importanti”, il brano di Will in gara a Sanremo Giovani 2022

In attesa di scoprire gli ultimi nomi da Area Sanremo, l’artista classe 1999 è tra gli 8 che hanno già superato le selezioni: chi è Will e di cosa parla la sua canzone, in onda su Radio Italia solomusicaitaliana

Will porta “Le cose più importanti” al Teatro del Casinò di Sanremo, per sognare di unirsi ai Big al Festival del 2023. Il brano, in rotazione da oggi (venerdì 25 novembre) su Radio Italia solomusicaitaliana, è in gara infatti per Sanremo Giovani, la serata in programma il prossimo 16 dicembre: Will, giovanissimo classe 1999, spera di essere tra i 3 che riusciranno ad entrare nel cast scelto da Amadeus per la 73esima edizione della kermesse.
Le cose più importanti” sarà quindi presentato dal vivo, tra poche settimane, al Teatro del Casinò di Sanremo. Will è cresciuto ascoltando tantissima musica, appassionandosi alla scrittura soprattutto durante il liceo, ma è alla fine del 2019 che pubblica i suoi primi brani: solo 3 anni dopo, forte del successo conquistato con oltre 100 milioni di stream, è pronto a giocarsi le sue chance per partecipare a Sanremo 2023.
Il giovane cantautore, all’anagrafe William Busetti, nasce nel 1999 a Vittorio Veneto (Treviso) e trascorre la sua adolescenza a Soligo. Con un EP e una partecipazione a “X Factor” alle spalle, è considerato una delle penne più originali e fresche della nuova generazione di artisti, oltre che del panorama pop urban contemporaneo: la sua musica è influenzata dal british pop, per via delle origini inglesi della madre, ma anche dal cantautorato italiano, su spinta del padre.
Dopo brani che hanno catturato l’attenzione online, da “Estate” a “Domani che fai?”, da “Chi sono veramente” a “Più forte di me”, un nuovo capitolo della sua carriera è rappresentato da “Le cose più importanti”, canzone nata in studio solo pochi mesi fa: “Il mood del pezzo mi ronzava nella testa da un po' e la scrittura è stata immediata e spontanea”, ha spiegato lo stesso Will.
Il brano, ispirato da una storia vera, parla in modo malinconico ma sincero di una vicenda d’amore iniziata molto presto, da bambini: “È un viaggio in musica in cui molte persone possono ritrovarsi e che dimostra come siano davvero le cose più importanti a rimanere. Sono anche quelle che bisogna trovare il coraggio di dire e che non dobbiamo mai rimandare”. In conclusione, per il cantante 23enne, questa canzone rappresenta un invito a non avere paura di mostrare la bellezza anche delle proprie fragilità.
In attesa di ascoltarla il 16 dicembre a Sanremo Giovani 2022, la melodia incalzante e l’intensità del singolo, prodotto da Tom, hanno già conquistato i fan dell’artista, anche dal vivo: Will, infatti, ha già proposto il brano sul palco, nel corso di un tour che si è concluso pochi giorni fa e che ha fatto sold out anche alla Santeria di Milano.
Al Teatro del Casinò di Sanremo, Will si batterà con gli altri 7 giovani artisti che hanno superato le selezioni e il giudizio della commissione musicale presieduta da Amadeus, conduttore e Direttore Artistico anche del Festival di Sanremo 2023. Gli ultimi 4 concorrenti arriveranno invece da Area Sanremo, il concorso le cui fasi finali sono previste domani, sabato 26 novembre.
Del cast della speciale serata, infine, saranno solo 3 i giovani artisti che potranno salire sul palco dell’Ariston nel 2023 e partecipare ufficialmente al Festival. Tra gli artisti in gara lo scorso febbraio, erano usciti da Sanremo Giovani Tananai, Matteo Romano e Yuman.