Il singolo è nato in un modo originale: Alfa ha coinvolto infatti i suoi follower nella stesura del testo, rendendo di fatto la canzone “collettiva”, con centinaia di persone che hanno contribuito con idee e parole a completarla. La prima strofa e il ritornello, infatti, erano già stati svelati prima via social e poi anche dal vivo.
In tanti, così, si sono lanciati in video ed esibizioni registrati direttamente in cameretta, registrando la propria versione della seconda strofa e postandola sui social: "Vederla girare così tanto ed entrarvi subito è stata una sorpresa, grazie per avermi aiutato a finirla e convinto a farla uscire", ha scritto a questo proposito Alfa nella didascalia del suo ultimo post, con cui ha annunciato ufficialmente l'arrivo del nuovo singolo.
Il testo de “Il filo rosso” racconta la storia di due persone che si sono amate intensamente, ma che alla fine si sono lasciate, e le cui strade si sono separate: Alfa, dal canto suo, ha dichiarato di volerla dedicare a tutti i rapporti a distanza, in particolare "quelli più difficili da mantenere, quelli uniti da un filo rosso che anche se è molto lungo non si assottiglia".
Nel frattempo, l’8 novembre Alfa terrà il suo primo concerto europeo a Londra, mentre pochi giorni dopo partirà da Roma il suo tour nei palazzetti in giro per l’Italia, che toccherà le città di Napoli, Bari e infine Milano, appuntamento che ha già registrato il tutto esaurito: chissà se le sue due vicine, Maria e Giulia, che hanno ricevuto un invito ufficiale da Alfa, si presenteranno tra il pubblico...
Una cosa, però, è certa: anche alle vicine è piaciuta "Il filo rosso". Sembra proprio che, dopo averla sentita provenire dal piano di sotto svariate volte, abbiano rivelato al cantante di apprezzarla particolarmente... Soprattutto se cantata prima del "coprifuoco" che hanno stabilito insieme.