“C’è da fare” è stata registrata negli studi di Radio Italia: insieme a Paolo Kessisoglu, al progetto hanno partecipato Ivano Fossati, Gino Paoli, J-Ax, Malika Ayane, Mario Biondi, Nina Zilli, Annalisa, Nek, Giuliano Sangiorgi, Massimo Ranieri, Boosta, Izi, Nitro, Luca Carboni, Simona Molinari, Arisa, Ron, Mauro Pagani, Fiorella Mannoia, Max Gazzè, Lo Stato Sociale, Joan Thiele, Raphael Gualazzi, Giorgia e Gianni Morandi.
Paolo ha spiegato: “Il giorno del crollo del ponte Morandi mi trovavo lontano negli Stati Uniti e non potendo fare nulla, trovato un pianoforte in una libreria di San Francisco, mi sono seduto e ho scritto questa canzone per Genova di getto”, ringraziando tutti gli artisti che hanno sposato il progetto e Radio Italia che lo ha supportato ospitandone l’incisione.
I proventi della canzone, che uscirà domani su tutti gli store digitali, in CD e con un videoclip ufficiale, verranno gestiti dall’associazione “Occupy Albaro”, in accordo con Regione Liguria e Comune di Genova. Serviranno a finanziare un progetto mirato alla riqualificazione territoriale e alla migliore vivibilità della Valpolcevera, che ha subito e dovrà subire i maggiori disagi dovuti al crollo del ponte Morandi. Fra i sogni, c’è quello di realizzare un centro sportivo che rimarrà ai genovesi negli anni a venire, ma le possibilità in campo sono molte e dipenderanno dall’esito economico dell’iniziativa.
Oltre ad acquistare il brano, per supportare il progetto di raccolta fondi, è possibile fare una donazione all’IBAN: IT79 A02008 01423 000 105496385 con intestazione dal conto a OCCUPY ALBARO e la causale CEDAFARE.