Milano si prepara ad accogliere la dodicesima edizione di “Buon Compleanno Mimì”, in programma sabato 20 Settembre 2025 alle ore 20:45 presso il Teatro Manzoni e trasmessa in diretta su Radio Italia solomusicaitaliana
Il 20 settembre 1947 nasceva a Bagnara Calabra la grande Mia Martini. Sabato 20 settembre 2025, a 78 anni dalla nascita e nel trentennale dalla scomparsa, la cantante verrà ricordata al Teatro Manzoni di Milano con la dodicesima edizione di “Buon Compleanno Mimì”. La serata inizierà alle 20:45 e verrà trasmessa in diretta su Radio Italia solomusicaitaliana con il commento di Fiorella Felisatti, dal backstage del Teatro.
Lo spettacolo, patrocinato dal Municipio 3 del Comune di Milano, è organizzato dall’Associazione Minuetto Mimì Sarà, Vincenzo Adriani, Leda Bertè, Olivia Bertè e Manuela Savini Bertè, con la Direzione Artistica di Giancarlo Del Duca e Vincenzo Adriani.
“Buon compleanno Mimì” sarà un'occasione speciale per celebrare i trent'anni dalla scomparsa di Mia Martini, una delle voci più intense, amate e significative della musica italiana. Durante la serata, presentata da Luisa Corna, si esibiranno grandi artisti del panorama della musica italiana: Anna Tatangelo, Arisa, BigMama, Cioffi, Ermal Meta, La Rappresentante di Lista, Nina Zilli e Settembre. Ciascuno canterà un brano di Mia Martini e alcuni brani del proprio repertorio.
Le sorelle di Mimi, Leda e Olivia Bertè, e la nipote Manuela Savini Bertè, arricchiranno la serata con ricordi, aneddoti personali e immagini esclusive che ripercorreranno momenti privati e pubblici della grande interprete. Il tutto sarà sostenuto dall'accompagnamento musicale della band coordinata da Luca Colombo, con Alex Polifrone (batteria), Paola Zadra (basso), Alberto Orsi (chitarra), Ettore Gianni (chitarra), Stefano Gentilini (tastiere e programmazione).
I biglietti sono già disponibili su TicketOne e presso la biglietteria del Teatro Manzoni. Il ricavato dell'evento sarà destinato al sostegno dei progetti dell'Associazione Minuetto Mimì Sarà, impegnata nel mantenere viva la memoria artistica e umana di Mia Martini.