Quale sarà il girone di qualificazione dell’Italia per i Mondiali del 2026
La rimonta da 0-3 a 3-3, contro la Germania, non è stata sufficiente: la Nazionale esce dalla Nations League e scopre quali saranno le sue rivali nella corsa ai prossimi Campionati del Mondo
La Nazionale Italiana ci ha provato, ha portato in campo una grande reazione e, per poco, non ha completato l’impresa. Contro la Germania, nei quarti di finale di Nations League, gli Azzurri hanno rimontato fino al 3 a 3 finale, ma non è bastato per qualificarsi alle semifinali: ecco, quindi, quale sarà il girone di qualificazione per i Mondiali del 2026.
All’Italia, serviva infatti una vittoria, nella gara di ritorno contro i tedeschi a Dortmund. Dopo un primo tempo shock in cui erano finiti sotto per 3 a 0, gli Azzurri sono tornati in campo dimostrando grande orgoglio e una voglia di reagire che li hanno spinti fino al pareggio, grazie alla doppietta di Kean e al gol su rigore di Raspadori, credendo in una impresa che sembrava utopia dopo 45 minuti.
La Nazionale abbandona così la Nations League, torneo dal quale passava anche la composizione del nostro girone di qualificazione ai prossimi Campionati del Mondo. Dopo l’eliminazione, possiamo dire con certezza che l’Italia farà parte del gruppo I, insieme a Norvegia, Moldova, Israele e Estonia: la prima del girone andrà direttamente ai Mondiali che si giocheranno in Stati Uniti, Canada e Messico); alla seconda classificata, invece, toccheranno i playoff.
Il cammino degli Azzurri verso i Mondiali inizierà il 6 giugno a Oslo, contro la Norvegia. Le qualificazioni, quindi, andranno avanti fino a metà novembre. Radio Italia solomusicaitaliana è media partner ufficiale della Nazionale.