Tra i 27 calciatori scelti da CT Gattuso, non c’è più Kean, ancora alle prese con problemi fisici, ma Cambiaghi a rimpiazzarlo. Il gruppo si è già radunato a Coverciano, dove sono iniziati gli allenamenti in vista dei prossimi impegni.
Di seguito, l’elenco aggiornato dei convocati.
PORTIERI: Elia Caprile (Cagliari), Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Guglielmo Vicario (Tottenham);
DIFENSORI: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma);
CENTROCAMPISTI: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Milan), Sandro Tonali (Newcastle);
ATTACCANTI: Francesco Pio Esposito (Inter), Nicolò Cambiaghi (Bologna), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).
Parlando proprio dei suoi giocatori, Gattuso ha anticipato: “Metteremo in campo nella prima partita chi ha avuto poco spazio e poi, nella seconda, cambieremo ancora qualcosa”. La trasferta contro la Moldova è in programma giovedì 13 novembre, a Chisinau. Poi, sarà la volta del ritorno a San Siro, domenica 16 novembre, contro la Norvegia capolista del girone di qualificazione: “Dobbiamo pensare a noi, non a quello che fa la Norvegia. Voglio vedere il massimo impegno e proseguire quello che abbiamo iniziato a settembre”, è il chiaro avvertimento del CT.
L’obiettivo è allungare la striscia di 5 vittorie consecutive, grazie anche alla spinta dei tanti tifosi italiani. Al Mezza, per l’ultima partita contro la Norvegia, sono già attesi oltre 55mila spettatori. A intrattenerli, prima del fischio d’inizio, ci saranno anche la musica e l’animazione firmate Radio Italia solomusicaitaliana, media partner ufficiale degli Azzurri.