La doppietta di Retegui e il gol nel finale di Mancini regalano altri tre punti alla Nazionale di Gattuso. Ora, bisogna sperare in un improbabile passo falso della Norvegia contro l'Estonia per evitare i play-off
Missione compiuta: l’Italia di Gattuso ha messo al sicuro i play-off con due turni d’anticipo. Allo Stadio Friuli di Udine, gli Azzurri hanno travolto Israele 3-0, centrando la quinta vittoria consecutiva nel girone, la quarta dell’era Gattuso, e blindando il secondo posto. Solo un passo falso della Norvegia contro l’Estonia il 13 novembre riaprirebbe la corsa al primato, che si deciderebbe poi a Milano tre giorni dopo.
Nonostante il risultato largo, non è stata una passeggiata. A sbloccare il match ci pensa Retegui allo scadere del primo tempo su rigore, riscattando l’errore di Tallinn. L’attaccante dell’Al-Qadsiah poi si ripete nella ripresa con un grande destro a giro sotto l’incrocio, firmando la sua terza doppietta in azzurro e raggiungendo quota 10 gol in Nazionale. Nel finale arriva anche il sigillo di Mancini, al suo primo centro con gli Azzurri, bravo a colpire di testa su cross del solito Di Marco. Grande protagonista anche capitan Donnarumma, autore di due interventi decisivi su Solomon e Gloukh che hanno tenuto in piedi l’Italia nel momento più difficile del match. Nel finale spazio anche per gli esordi di Cambiaghi e Piccoli, al suo esordio in Nazionale maggiore.
Il Ct Gattuso ha sottolineato la solidità del gruppo a fine partita: “Abbiamo coperto bene il campo e non abbiamo concesso molto. Gigio ha fatto due grandi parate e Locatelli ha disputato una partita completa. Dobbiamo continuare a crescere, centimetro dopo centimetro”.
Ora, testa a novembre: contro Moldova (13 novembre, Stadio Zimbru di Chisinau) e Norvegia (16 novembre a San Siro), si deciderà tutto. In caso di vittoria norvegese sull’Estonia, l’Italia dovrà comunque passare dai play-off di marzo per guadagnarsi il biglietto per i Mondiali 2026.
Noi di Radio Italia solomusicaitaliana siamo media partner della Nazionale Italiana.