Christian Cotugno, in arte
Hermes, è il vincitore con la canzone “
After” della quinta edizione del contest musicale sulla sicurezza stradale promosso da
Anas (Gruppo FS Italiane) e Radio Italia. La vittoria è stata annunciata nel corso della serata di premiazione che si è svolta a Milano nella cornice del
Reward Music Place di
Radio Italia e condotta dalla speaker di Radio Italia
Daniela Cappelletti.
Hermes parteciperà al concerto del Primo Maggio a Roma e al Preshow di Radio Italia Live - Il Concerto a Milano il 20 maggio, mentre il brano “
After” diventerà la colonna sonora ufficiale del nuovo spot della campagna di sicurezza stradale “Guida e Basta” che è in fase di realizzazione.
Il cantautore, classe 2000 e originario di Cerignola, in provincia di Foggia, è stato scelto, all’interno di una rosa di tre super-finalisti, da una giuria composta dal cantante
Rocco Hunt, da
Massimo Bonelli, Editore e Produttore Discografico di iCompany,
Mario Avagliano, Responsabile Relazioni Esterne di Anas (Gruppo FS Italiane),
Mario Volanti, Editore e Presidente di Radio Italia,
Stefano Contestabile, Direttore Sviluppo Discografico di Radio Italia.
Al contest hanno partecipato musicisti, cantanti e band di ogni genere dai sedici anni d’età in su, attraverso la preselezione di un brano edito o inedito su qualsiasi argomento. Circa
seicento sono state le canzoni ammesse, tutte di elevata qualità e spessore artistico, fra le quali la commissione artistica ha scelto i cinque concorrenti finalisti: oltre a
Cotugno, Bruna Angelico, in arte
Bruna; Thomas Cangini Bertoli, in arte
Yo; Gianluca Fedele, in arte
Fedele; Ludovica Massidda, in arte
Luv!
I cinque finalisti hanno poi partecipato alla fase conclusiva del contest: una sessione musicale di due giorni organizzata con la supervisione di importanti figure di settore con l’obiettivo di far realizzare loro un brano inedito sul tema della sicurezza stradale. Successivamente, dopo l’esibizione dal vivo,
Bruna, Hermes e Luv! sono stati scelti per concorrere alla vittoria.
L’iniziativa promuove uno dei temi di più urgente attualità: la sicurezza stradale. Dall’ultima indagine sugli stili di guida degli italiani, commissionata da Anas e condotta da
CSA Research - Centro Statistica Aziendale, risulta che gli automobilisti hanno una percezione di sé e dei propri comportamenti decisamente indulgente e il dito puntato contro gli altri. I pericoli che causano incidenti o situazioni potenzialmente a rischio vengono attribuiti alle condotte altrui. Da qui l’importanza di sensibilizzare chi guida, in particolare i più giovani.
La manifestazione musicale rientra nell’ambito della campagna sulla sicurezza stradale
“Guida e Basta”, promossa da Anas, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Polizia di Stato volta a far percepire come i comportamenti scorretti o che sono diventati consuetudini spesso consolidate, rappresentino un pericolo per sé stessi e per gli altri quando si è in viaggio.
Sul sito
www.sicurezzastradaleinmusica.it sono disponibili i brani arrivati in finale.