REPUBBLICA DOMINICANA
Un’isola famosa in tutto il mondo per le sue spiagge bianche, per la sua natura sorprendente e per l’incredibile perfezione del suo clima. Un’isola amata da tutto il mondo per il suo ritmo avvolgente e per la sua tradizione calorosa. Ci vediamo là!
SCOPRI TUTTE LE MERAVIGLIE NATURALI DEL PARADISO DEI CARAIBI
Isla Catalina
Poco distante dalle spiagge di La Romana, Catalina è meta privilegiata per gli sport acquatici, in particolare per le immersioni e lo snorkeling. Un luogo incantato, che colpisce per le finissime sabbie bianche, le acque placide, la natura incontaminata. Le acque di Catalina sono ricche di barriere coralline; vi si trova anche il “Museo vivente del mare” creato in seguito alla scoperta, tre secoli dopo il naufragio, del relitto della nave del Capitano Kidd a 21 metri di profondità, appena al largo dell’isola. Celebri luoghi di immersione sono il “Muro” di Catalina (30 metri) e l’Acquario.
La cueva de las maravillas
Situato tra San Pedro de Macorís e La Romana, l’imponente sistema di grotte ospita numerosi pittogrammi e incisioni rupestri taino conservati in ottimo stato. Grazie all’eccellente impianto di illuminazione, alle rampe, ai percorsi ben strutturati e alla presenza di un ascensore, Cueva de Las Maravillas è tra le grotte più accessibili della Repubblica Dominicana. La “grotta delle meraviglie” è la destinazione ideale per osservare da vicino pitture rupestri risalenti a migliaia di anni fa, stalattiti e stalagmiti. 
Scape Park: l’Hoyo Azul e Las Ondas 
Scape Park custodisce numerose cenotes, tra cui Las Ondas, un’antica grotta sotterranea al cui interno filtra un unico raggio di sole, con acque fresche e un’atmosfera magica. Un piacevole eco-sentiero conduce attraverso una foresta secca alla ripida scalinata in legno che scende nella grotta. In breve tempo si raggiunge una piscina di acqua dolce immersa in una luce incantevole, che sembra quasi una SPA privata. Da non perdere le pitture rupestri lasciate sulle rocce dagli indigeni Taino. 
Inoltre all’interno di Scape Park potrete tuffarvi nell’Hoyo Azul (il “Buco Azzurro”), una piscina naturale che raggiunge la profondità di circa 14 metri ed è immersa in una lussureggiante foresta pluviale, ai piedi di una parete di roccia calcarea di 75 metri ricoperta di vegetazione. Per raggiungere quest’oasi nascosta bisogna superare un ponte sospeso e attraversare una moltitudine di flora e di fauna, tra cui un giardino di orchidee.
Santo Domingo e la città coloniale
La Ciudad Colonial, la zona coloniale della città, primo insediamento europeo in America e Patrimonio UNESCO dal 1990, attira migliaia di turisti. Il quartiere storico è attraversato da un labirinto di stradine pedonali su cui si affacciano dei veri e propri gioielli dell’architettura, risalenti ai secoli XVI-XX. I vicoli della Ciudad Colonial conducono agli edifici di epoca coloniale, sedi oggi di importanti musei, negozi, hotel, ristoranti e caffè. Il trenino turistico Chu Chu Colonial offre un tour di 45 minuti per visitare comodamente la Ciudad Colonial, oppure si può prenotare una guida specializzata, per conoscere fatti e aneddoti storici e farsi condurre lungo la prima strada lastricata d’America; in alternativa, è possibile noleggiare una bicicletta, una soluzione che permette di esplorare il quartiere autonomamente. 
Vivi la magia della Repubblica Dominicana al Bravo Viva Dominicus Beach e al Bravo Viva Dominicus Palace per una vacanza indimenticabile!

Repubblica Dominicana