LE BAHAMAS, 16 ISOLE PRINCIPALI E CENTINAIA DI ISOLOTTI PER UN’UNICA CERTEZZA: QUESTO È L’ARCIPELAGO PIU' STRAORDINARIO DEL MONDO
ACQUA AZZURRA, ACQUA BASSA
Quando Cristoforo Colombo approdò sull’isola a cui diede il nome di San Salvador, chiamò questa incantevole zona del mondo con il nome che meglio la descriveva: las islas de baja mar, le isole dal mare poco profondo, che gli inglesi convertirono in Bahamas.Questo perché le acque di questo arcipelago, che la corrente del Golfo mantiene a ventisei meravigliosi e costanti gradi, oltre a essere trasparenti si distendono pacifiche per chilometri. Camminare sulle acque qui è un miracolo diffuso e molto piacevole.
LA MAPPA DEL TESORO HA UNA X SULLE BAHAMAS
Aprite bene gli occhi quando fate snorkeling alle Bahamas. Perché la sua barriera corallina è considerata la più spettacolare del mondo, piena di pesci, meraviglie e colori, oggi preservata anche da Coral Vita, un allevamento di coralli ad alta tecnologia che incorpora metodi innovativi per ripristinare le barriere coralline nel modo più efficace possibile, ma anche perché nei secoli questo arcipelago, che ospitò il famoso pirata Barbanera, è stata la meta preferita dei pirati per nascondere i loro tesori. Non lasciatevi sfuggire nessun riflesso dorato durante le vostre immersioni e scoprite la straordinaria collezione di tesori e antichità recuperati sui suoi fondali e visitabili al Maritime Museum di Grand Bahama Island.
IL MEGLIO DELLE BAHAMAS? FACILE: GRAND BAHAMA ISLAND
Da un rigoglioso giardino botanico, al parco nazionale Lucayan con le sue intriganti grotte marine, alla spiaggia di Gold Rock, famosa in tutto il mondo per uno dei film della serie “Pirati dei Caraibi”: c’è un motivo per cui tutti parlano di Grand Bahama come di un angolo di paradiso. Per le sue acque meravigliose in cui fare snorkeling, per i suoi pesci dai colori incredibili, per l’atmosfera di pace spensierata che è impossibile trovare altrove.
IL PESCATO DEL GIORNO. TUTTI I GIORNI
Tra spezie e profumi, la cucina delle Bahamas ha fatto della freschezza e della semplicità i suoi punti di forza. Il pesce fresco è il suo vero must, insieme ai crostacei, che potrete gustare ovunque, nei ristoranti del posto come nei chioschetti lungo le strade: non perdetevi per nulla al mondo la speciale serata di pesce fritto di Smith’s Point, dove gustare anche l’insalata di conch, uno dei piatti tradizionali delle Bahamas. Da provare assolutamente altre pietanze locali come il gustoso mahi mahi, il dolcissimo ananas o le birre Kalik e Sands.
PREDATORI SÌ, MA DI GRANDI EMOZIONI
A Grand Bahama Island potrete vivere un’immersione unica al mondo, diversa da tutte le altre: quella tra gli squali. Solo qui avrete l’opportunità di nuotare in superficie con maschera e boccaglio mentre gli squali giocano sotto di voi o addirittura di scendere con le bombole per vivere il brivido di nuotare tra loro, senza alcuna gabbia o barriera, e potrete anche assistere al feeding, il momento in cui gli squali fanno merenda. Ma non abbiate paura, sarete seguiti in ogni momento da personale qualificato.
DESTINAZIONE SOGNO, APPRODO BAHAMAS AL BRAVO VIVA FORTUNA BEACH
Il Bravo Viva Fortuna Beach si affaccia proprio sulla più incantevole spiaggia dell’isola di Grand Bahama, di sabbia bianchissima, lungo un tratto di mare dai colori stupefacenti. Una location da favola dove potrete sentirvi in armonia perfetta con la bellezza e lontani dal mondo. In pochi minuti si raggiunge Port Lucaya, con il suo mercato caratteristico. Chi da una vacanza vuole solo il meglio sceglie le Bahamas. Chi il meglio, alle Bahamas, saprà garantirvelo è il Bravo Viva Fortuna Beach.
Ci vediamo là!