Dopo lo straordinario successo dei 15 maxieventi che hanno conquistato il pubblico nei grandi spazi outdoor allo Stadio Centrale del Foro Italico di ROMA (21-23-24 e 28-29-30 settembre 2023), all’Arena di VERONA (5-6-7-8 ottobre 2023), al Velodromo Paolo Borsellino di PALERMO (12-13-14 ottobre 2023) e all’Arena della Vittoria di BARI (21 e 22 ottobre), al Rock-Opera-Show “aTUTTOCUORE” di CLAUDIO BAGLIONI si aggiungono nel 2024 3 NUOVE DATE nelle arene indoor: raddoppiano i live a Padova e Bologna e si inserisce un nuovo appuntamento a Livorno.
Il debutto di “aTUTTOCUORE” nelle maggiori arene indoor d’Italia sarà il 18 gennaio alla Vitrifrigo Arena di PESARO, per poi proseguire con gli appuntamenti al Mediolanum Forum di MILANO (20, 21 e 22 gennaio), al Pala Alpitour di TORINO (25, 26 e 27 gennaio), all’Arena Spettacoli Fiera di PADOVA (29 gennaio e 30 gennaio – NUOVA DATA), all’Unipol Arena di BOLOGNA (2 febbraio e 3 febbraio – NUOVA DATA), al Nelson Mandela Forum di FIRENZE (8, 9 e 10 febbraio), al Pala Sele di EBOLI (13, 14 e 15 febbraio), al Modigliani Forum di LIVORNO (17 febbraio – NUOVA DATA) e al Palazzo dello Sport di ROMA (22, 23, 24 febbraio).
Dal 6 ottobre è in radio e disponibile in digitale il brano inedito di CLAUDIO BAGLIONI A TUTTO CUORE (Sony Music), una ballata rock intensa e pulsante che prende il titolo dal progetto live “aTUTTOCUORE”. È il primo inedito dalla pubblicazione, nel 2020, dell’album “In questa storia che è la mia”.
Il 7 novembre, inoltre, uscirà per Rizzoli il volume fotografico Altrove e qui, un racconto intimo e profondo, arricchito dagli scatti inediti di Alessandro Dobici, alcuni dei quali saranno anticipati durante i live di “aTUTTOCUORE”.
Queste le prossime date di "aTUTTOCUORE" prodotte e organizzate da Friends & Partners:
21/10/2023 – Arena della Vittoria di BARI
22/10/2023 – Arena della Vittoria di BARI
18/01/2024 – Vitrifrigo Arena di PESARO (il debutto)
20/01/2024 – Mediolanum Forum di MILANO
21/01/2024 – Mediolanum Forum di MILANO
22/01/2024 – Mediolanum Forum di MILANO
25/01/2024 – Pala Alpitour di TORINO
26/01/2024 – Pala Alpitour di TORINO
27/01/2024 – Pala Alpitour di TORINO
29/01/2024 – Arena Spettacoli PadovaFiere di PADOVA
30/01/2024 – Arena Spettacoli PadovaFiere di PADOVA
02/02/2024 – Unipol Arena di BOLOGNA
03/02/2024 – Unipol Arena di BOLOGNA
08/02/2024 – Nelson Mandela Forum di FIRENZE
09/02/2024 – Nelson Mandela Forum di FIRENZE
10/02/2024 – Nelson Mandela Forum di FIRENZE
13/02/2024 – Pala Sele di EBOLI
14/02/2024 – Pala Sele di EBOLI
15/02/2024 – Pala Sele di EBOLI
17/02/2024 – Modigliani Forum di LIVORNO
22/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA – NUOVA DATA
23/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA – NUOVA DATA
24/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA – NUOVA DATA
Radio Italia è Radio Partner ufficiale di "aTUTTOCUORE"
Direzione artistica e regia teatrale di "aTUTTOCUORE" portano la firma di Giuliano Peparini, che torna a collaborare con Baglioni, per la quarta volta, dopo tre straordinarie esperienze che hanno contribuito a ridefinire i concetti stessi di show musicale ed esibizione live: AL CENTRO (2018), IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA (2021) e Dodici Note – TUTTI SU! (2022).
Sarà il cuore - suono e strumento primordiale dell’esistenza - il tema centrale del progetto "aTUTTOCUORE". La percussione ritmica che è musica di vita e della vita. La danza che ci muove dentro e fuori. Il ballo universale che tra coraggio e accoramento, ci mette d’accordo.
"Da sempre – ha spiegato Baglioni – il cuore è considerato il centro, il nucleo, il cuore di tutto. Della vita stessa, ovviamente. Ma anche di passioni, sentimenti, emozioni, imprese, avventure. E, naturalmente, dell’amore: l’energia più grande che esista in natura. Nasce da queste riflessioni e suggestioni l’idea di chiamare il mio nuovo giro di rappresentazioni “aTUTTOCUORE”, dove, ancora una volta, la musica sarà il cuore pulsante di un progetto di concerto totale, integrale, reso ancora più prezioso e strabiliante dall’impiego e l’ausilio di illuminotecniche, proiezioni, performance da forme e discipline artistiche, per creare suggestioni particolari e mai viste prima".
"Il nostro cuore – ha aggiunto Baglioni - batterà a tempo di musica, perché questi concerti sono ideati e saranno vissuti da tutti noi a tutta forza, a tutta gioia, a tutta energia! Ma anche a tutto campo e a tutto tondo, sia strutturalmente – narrazione, illustrazione e movimentazione si svilupperanno sulle direttrici di piani orizzontali e verticali, con profondità considerevoli e altezze imponenti – sia simbolicamente, in un ideale abbraccio tra artisti, musicisti, performer e spettatori, per scambiarci, da cuore a cuore, un’esperienza unica da spartire insieme aTUTTOCUORE"